• Sport
  • Ciclismo, tanta gente per il Giro d'Italia lungo la costa picena. Al traguardo anche Save the Children

Ciclismo, tanta gente per il Giro d'Italia lungo la costa picena. Al traguardo anche Save the Children

di Redazione Picenotime

sabato 18 maggio 2019

Grande entusiasmo per gli appassionati ed i tifosi di ciclismo stamane per il passaggio dell'ottava frazione del Giro d'Italia 102 lungo la costa del Sud delle Marche. I protagonisti della Corsa Rosa, attorno a mezzogiorno, hanno attraversato la Strada Statale Adriatica toccando i comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche. La vittoria è poi andata in volata all'australiano Caleb Ewan davanti ad Elia Viviani.

Al villaggio di arrivo dell’ottava tappa del Giro d’Italia Tortoreto-Pesaro c’è anche Save the Children, l’Organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, nell’ambito della partnership speciale siglata in occasione del suo Centenario e della 102° edizione dell’evento sportivo internazionale.

Tra le tante attività connesse alla partecipazione dell’Organizzazione in qualità di Charity partner, infatti, c’è la presenza nei villaggi di arrivo delle diverse tappe del Giro per sensibilizzare il pubblico attraverso un gesto simbolico, l’impronta di una mano che corridori, giornalisti, organizzatori e pubblico possono lasciare su un telo per dire “Stop alla guerra sui bambini”, quale segno del supporto del Giro d’Italia alla campagna globale di Save the Children. Un impegno significativo, per ricordare che nel mondo 1 bambino su 5 vive in aree di conflitto, aree in cui l’infanzia viene negata in tutti in suoi aspetti, quotidianamente e con violenza. Luoghi in cui anche andare in bicicletta diventa un sogno irrealizzabile. Tutti possono sostenere la campagna di Save the Children per dare protezione, cure e istruzione ai bambini scappati dagli orrori della guerra con una semplice donazione attraverso un SMS o una chiamata da telefono fisso al 45533.

Oltre ai corridori e a tutto il team Nippo Fantini Faizanè, che torna al Giro d'Italia e ha voluto essere accanto a Save the Children a testimonianza dei suoi tradizionali valori di etica, trasparenza e fairplay, gli altri testimonial della partnership di Save the Children col 102° Giro d'Italia sono il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo Davide Cassani e Vincenzo Nibali, già 2 volte vincitore del Giro d'Italia. 

La sede italiana di Save the Children ha iniziato le attività nel 1999, ma il legame con il nostro Paese ha radici profonde e i primi interventi dell’Organizzazione risalgono alla seconda metà degli anni ’40 nel secondo Dopoguerra, in un momento di forte bisogno, che ha lasciato dietro di sé devastazione e povertà, caratterizzato dall’assenza di cibo, indumenti, reti di protezione e assistenza ai bambini più vulnerabili. Save the Children è stata una delle prime organizzazioni a intervenire a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia nel 2017, allestendo uno Spazio a misura di bambino per assistere i minori a San Benedetto del Tronto e donando alla città di Corridonia una scuola provvisoria per i bambini dell’Istituto Manzoni. È attualmente presente nelle Marche con numerosi interventi per il supporto all’infanzia e alla genitorialità, programmi di contrasto alla dispersione scolastica.

Ad Ancona è attivo un Punto Luce, uno spazio dove bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni possono usufruire di supporto allo studio, attività e laboratori ricreativi, artistici, musicali e sportivi.

È inoltre presente con il suo programma di contrasto alla dispersione scolastica, che vede l’adesione di 4 scuole e 2 istituti comprensivi ad Ancona a “Fuoriclasse in movimento”

Ad Ancona è attivo anche il movimento giovani per Save the Children, SottoSopra, che riunisce ragazzi dai 14 ai 22 anni impegnati in azioni di sensibilizzazione e cittadinanza attiva per migliorare le proprie città e partecipare attivamente al cambiamento della società in cui vivono.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci