Le Marche dello sport alla Bit, oltre 50 manifestazioni nazionali e internazionali in programma nel 2022
di Redazione Picenotime
lunedì 11 aprile 2022
Ancona è al primo posto in Italia negli sport indoor, Ascoli Piceno è al sesto posto in Italia nel calcio professionistico, Macerata è al primo posto in Italia negli sport di squadra e nello sport paralimpico. Fermo è al primo posto in Italia nello sport femminile, Pesaro e Urbino è al terzo posto in Italia negli sport motoristici. Sono le Marche dello sport che si sono proposte alla Bit di Milano con il ricco calendario di eventi agonistici nazionali e internazionali (oltre cinuqnta) in programma nel 2022.
“Nelle Marche lo sport è anche turismo”, lo slogan proposto dalla Regione, dal Coni e dal Comitato italiano paralimpico per promuovere una terra dove la qualità della vita va di pari passo con quella dello sport. I numeri sono inequivocabili. Nelle Marche operano 4 mila società sportive iscritte al Coni, con 168 mila atleti tesserati (11% circa della popolazione), 39 mila dirigenti sportivi, e quasi 2.600 impianti sportivi. Il messaggio lanciato parla delle Marche come di una regione di sport. “Un territorio dove nascono e si formano campioni di fama internazionale, con una location ideale per le manifestazioni sportive di altissimo livello, grazie anche alla qualità degli impianti. La bellezza dei suoi paesaggi e delle sue città, la ricchezza dell’offerta tristica ed enogastronomica trasformano il soggiorno di sportivi, accompagnatori, loro famiglie e degli spettatori in una piacevole vacanza”. È la sintesi di quanto hanno detto l’assessore allo Sport Giorgia Latini, i presidenti Coni Marche Fabio Luna e Comitato paralimpici Luca Savoiardi. Ospiti dello stando sono state le nazionali “farfalle” di ginnastica ritmica a Tokyo 2020 Alessia Maurelli Daniela Mogurean con la riserva Laura Paris, tutte del gruppo sportivo dell’Aeronautica militare. Insieme al presidente della Federazione italiana scherma Paolo Azzi e al sindaco di Jesi Massimo Bacci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
