Eccellenza Marche, l'ascolano Stallone è il nuovo allenatore del Porto d'Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 25 giugno 2019
Riparte dal Porto d'Ascoli la carriera da allenatore di Nico Stallone. Il 56enne tecnico ascolano, artefice del miracolo Monticelli e nell'ultima stagione alla guida del Giulianova, si metterà alla prova nel campionato di Eccellenza Marche 2019/2020.
Ecco quanto dichiarato in serata da Stallone tramite il suo profilo ufficiale Facebook: "Lentamente muore chi non insegue le proprie passioni, lentamente muore chi non vive le proprie passioni e le proprie emozioni. Il calcio per me è vita, spesso ho dichiarato che le emozioni che mi regala il calcio può regalarle solo l'amore. Quest'anno ho rifiutato di allenare Avezzano e Montegiorgio, due squadre di Serie D, per amore del mio popolo e della mia città. Mi sono messo al servizio di Ascoli e così deve essere, anzi ne sono onorato e orgoglioso, sarebbe stato impossibile fare entrambe le cose, orari, distanze, impegni, allenamenti. La Serie D è una categoria quasi professionistica, l'assessorato della mia città è senso del dovere e di dedizione allo stato puro. È quando pensi che ormai sarà un anno di onore, di servizio, ma di sofferenza. Ecco la soluzione: scendere di categoria, 10 minuti di auto di distanza, allenamenti alle 19 di sera, una volta 3 e una volta 4 allenamenti a settimana. Soluzione, azione, fatto, posso fare entrambe le cose con amore e passione, credo che se la sera 3/4 volte a settimana vado ad allenare dalle 19 alle 20:30, non tolgo tempo e spazio a niente e nessuno, anzi porto avanti una mia passione che mi da ancora più forza per fare meglio e di più ciò che ho giurato di fare dando tutto me stesso per il bene della mia città. Ringrazio Leo Ciotti per avermi corteggiato e poi convinto a fare questa scelta sofferta, ma giusta. Ringrazio la Società del Porto d'Ascoli nelle persone del presidente Damiani e del vice-presidente Massi, difficile trovare persone così serie e innamorate del proprio territorio e della propria squadra nel calcio di oggi, se non avessi incontrato queste tre persone, quest'anno non avrei allenato. Ricomincio nuovamente dal basso con più forza ed entusiasmo di prima e soprattutto con tanto amore e coraggio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Caste300
mercoledì 26 giugno 2019
In bocca al lupo Nico
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
