Splendida performance di
Romano Fenati nel
Gran Premio di Indianapolis, decima prova di un Campionato Mondiale Moto3 che sta tenendo tutti gli appassionati con il fiato sospeso.
Il 18enne portacolori dello Sky Racing Team by VR46 ha chiuso al secondo posto sul mitico tracciato del Motor Speedway, tornando sul podio dopo 3 gare e conquistando punti preziosi in ottica titolo iridato.
Scattato dalla quarta casella in griglia, il pilota ascolano ha menato le danze nel gruppo di testa sin dalle prime battute, disegnando traiettorie mozzafiato e annientando gli avversari nei duelli diretti.
Primo fino all'ultima curva dopo una serie infinita di sorpassi e controsorpassi, Fenny nulla ha potuto contro la potenza della Honda di Efren Vazquez che sfruttando il gioco della scia lo ha sorpassato proprio sotto la bandiera a scacchi. Dietro allo spagnolo e all'italiano si è piazzato l'australiano Jack Miller, seguito dal francese Alexis Masbou e dagli iberici Alex Rins e Alex Marquez.
Fenati consolida la quarta posizione nella classifica mondiale con 130 punti, alle spalle di Marquez (133), Vazquez (137) e Miller (158). Prossima gara in programma già nel weekend di Ferragosto, tutti in pista Domenica 17 Agosto a Brno per un Gran Premio di Repubblica Ceca che si annuncia caldissimo.
ROMANO FENATI: “
Le Honda andavano più forte nel dritto e lì era importante per fare bene questa gara. Come ha detto Miller, il rettilineo era troppo lungo per noi, se il traguardo fosse stato un po’ prima sarebbe stato meglio, però sarebbe stato impossibile vincere con Vazquez così vicino all’ultima curva. Aveva una moto superiore nel dritto, andava il triplo. Sono però molto contento, ho trovato subito un buon feeling già dal venerdì con la moto e siamo tornati con lo stesso spirito che avevamo all’inizio del campionato, anche perché le ultime tre gare non erano state bellissime e tornare sul podio dopo la pausa era importante sia per me che per il team. Sarebbe stato meglio la prima posizione ma era quasi impossibile. Abbiamo recuperato punti in classifica, ci siamo avvicinati a Miller e Marquez, allontanati un po’ da Vazquez ma siamo tutti molto vicini”.
ROSSANO BRAZZI: “
Questa è la posizione che merita Romano. Siamo stati sfortunati in Olanda e in Germania, se non fosse scivolato saremmo molto più avanti nella classifica del campionato, però purtroppo le gare sono così, noi ce la mettiamo sempre tutta e speriamo di rimontare. In questo momento non bisogna ragionare troppo sulle prossime gare, dobbiamo sempre spingere al massimo e poi vedremo alla fine dove saremo. Romano è stato sfortunato nelle gare in cui è scivolato, perché è uno che ci mette il cuore. Le sue gare sono tutte come quella di oggi, con sorpassi al limite, lui è uno che da’ sempre tutto e fa spettacolo. E’ veramente bravo”.
VITTORIANO GUARESCHI: “
Abbiamo cominciato la seconda parte della stagione con un podio, quindi molto bene. Siamo stati protagonisti per tutto il weekend, anche in gara Romano ha fatto un capolavoro, ha portato a casa il massimo che si potesse portare a casa. Un bravo a lui e un bravo anche a Pecco, che ha fatto il meglio che ha potuto, sia ieri che oggi. Un grosso complimento va a tutta la squadra che ha lavorato molto bene dal venerdì e ha dato una moto a Romano che gli ha permesso di giocarsi la vittoria fino agli ultimi metri”.
DIRETTA TESTUALE GARABuon pomeriggio da Marco Amabili a tutti gli
appassionati di motociclismo. Tra pochi istanti partirà il Gran Premio
di Indianapolis, decima prova del Campionato Mondiale Moto3 sul mitico
circuito del Motor Speedway. Seguite la diretta testuale giro per giro
di una gara che si annuncia al cardiopalmo!
Pole-position per
l'australiano Jack Miller, che con un ottimo crono 1.40.727 ha preceduto
gli spagnoli Efren Vazquez e Alex Marquez. Quarta posizione per
l'ascolano
Romano Fenati (a 102 millesimi da Miller), che sarà
accompagnato in seconda fila dagli spagnoli Juanfran Guevara e Jorge
Navarro. Terza fila per il britannico John McPhee, per l'altro
portacolori dello Sky Racing Team Francesco Bagnaia e per Alessandro
Tonucci.
La classifica mondiale dopo nove gare è guidata da
Miller con 142 punti, davanti a Marquez (123), Vazquez (112), Fenati
(110), Rins (107), Vinales (90) e Masbou (79).
Cielo nuvoloso ad
Indianapolis, 25 gradi la temperatura dell'aria, 31 gradi quella
dell'asfalto, 23 i giri in programma. Nel warm-up di stamattina primo
tempo per lo spagnolo Vazquez con 1.41.049, ottavo posto per Fenati a
657 millesimi dal leader.
Romano Fenati al microfono di Sky Sport prima della partenza: "
Finalmente
posso partire nelle prime posizioni, ma non sarà facile perchè qui
davanti vanno tutti molto forte e non sono di certo delle schiappe. Su
questo tracciato le gomme finiscono subito, bisognerà essere attenti
nella gestione dell'usura. Ieri sentivo bene la moto, stamattina nel
warm-up un po' meno. Speriamo che vada tutto per il meglio".
Valentino Rossi al microfono di Sky Sport prima della partenza: "
Molto
bene i nostri piloti che sono andati forte nelle prove piazzandosi
nella top ten, con Romano addirittura quarto. Speriamo che venga fuori
una bella gara e che i ragazzi del nostro team siano competitivi.
Il livello della Moto3 è altissimo"
SEMAFORO VERDE, PARTITI!
23-
Comanda Miller, con Fenati che difende la quarta posizione seguito da
Bagnaia. Cadono Ajo, Navarro e McPhee. Secondo Vazquez su Marquez
22-
Miller prova ad allungare, con Marquez che supera Vazquez. Fenny sempre
quarto. Il leader ha già quasi mezzo secondo di vantaggio sul resto del
gruppo
21- Bel sorpasso in curva di Fenati, ora secondo su
Marquez e Vazquez. Domina Miller, con Marquez che torna secondo
sull'ascolano
20- Fenati si riprende la seconda posizione sui rivali spagnoli, sempre Miller in testa ma il vantaggio diminuisce
19-
Fenny al comando della gara su Marquez e Miller, gara avvincente con
continui stravolgimenti nel lungo rettilineo dopo il traguardo. Uscita
di pista di Bagnaia
18- Fenati difende la prima posizione su
Vazquez, Miller, Marquez e un Rins in rimonta. In palla il talento
piceno. Miller secondo su Vazquez
17- Miller torna primo su Fenny, Marquez, Rins, Vazquez, Binder e Guevara. Sette piloti in un fazzoletto
16- Fenati ancora in testa su Miller e Marquez sfruttando il lungo rettilineo, punto cruciale della gara
15-
Il gioco delle scie favorisce stavolta Marquez, primo su Miller, Fenati
e Rins. L'ascolano scivola al quarto posto superato da Rins. Miller al
comando
14- Fenati sempre quarto dietro Vazquez, Marquez e Rins, nuovo leader. Binder passa Fenati, adesso quinto
13- Rins leader su Marquez e Vazquez. Fenati torna quarto su Miller
12- Fenati mangia Vazquez ed è terzo. Guida Marquez sul compagno di squadra Rins
11- Gara avvincente, Vazquez primo su un Fenati molto combattivo. Terzo Rins, poi Miller e Marquez
10-
Fenati in testa di prepotenza su Vazquez, Rins, Miller e Marquez. Dalle
retrovie torna fortissimo Masbou, ora ottavo in coda al gruppo di testa
9- Miller torna al comando su Fenati, terzo Vazquez. Ma l'ascolano è un leone e si riporta in testa, gara stupenda!
8- Fenati superbo, si difende dagli attacchi e rimane primo su Marquez, Rins e un Masbou molto competitivo. Quinto Miller
7-
Masbou primo su Marquez e Fenati. Meraviglioso sorpasso del francese al
termine del rettilineo. Miller sempre al quinto posto, Fenati scivola
al quarto posto passato da Rins
6- Masbou leader su Marquez, Rins, Fenati e Miller. Il francese mena le danze, ma il gruppo rimane molto compatto
5- Fenati quinto superato da Miller. Marquez in testa su Masbou e Rins. Il francese ancora primo con un passo molto forte
4- Pazzesco sorpasso di Fenati che torna al primo posto passando ben 5 avversari! Secondo Vazquez, poi Miller, Marquez e Masbou
3-
Vazquez al comando, poi Fenati che chiude la porta a Rins e Miller.
Rins secondo su Fenati, guida Vazquez, fasi finali di una gara
meravigliosa
2- Fenati lucido, torna primo con un bel sorpasso in curva su Rins. Terzo ora Miller su Vazquez e Marquez
1- Fenati primo all'inizio dell'ultimo giro. Seguono Vazquez, Miller e Masbou. Allungano Fenati e Vazquez!
Vince Vazquez in volata su Fenati e MillerL'ascolano,
autore di una gara meravigliosa, beffato proprio negli ultimi metri
dallo spagnolo per il gioco delle scie. Quarto Masbou, poi Rins,
Marquez, Oliveira, Guevara, Binder e Kornfeil.
Fenati, al quinto
podio stagionale, sale a quota 130 punti in classifica mondiale, sempre
al quarto posto dietro a Marquez (133), Vazquez (137) e Miller (158).
© riproduzione riservata