Moto3, Fenati a Brno per continuare la rincorsa mondiale
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 agosto 2014
Il Motomondiale non conosce soste su Sky Sport, che dopo la pausa estiva si prepara a trasmettere in diretta il secondo weekend di fila di questa seconda parte di campionato: da domani, giovedì 14 agosto, si aprono le porte del circuito di Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca, con tutte le classi live su Sky Sport MotoGP HD (canale 208).
A partire da domani, oltre 30 ore live e la straordinaria possibilità di accedere ai 5 canali del mosaico interattivo in HD: un’esperienza che si ripeterà per ogni tappa della classe regina, in occasione delle qualifiche e della gara, oltre che per le gare di Moto2 e Moto3.
Venerdì 15 agosto si inizia a correre: alle 8.45 torna il Paddock Live di Irene Saderini, che presenterà insieme a Loris Capirossi e Mauro Sanchini la prima sessione di prove libere della Moto3, in programma alle 9 (post alle 9.45). La telecronaca sarà di Zoran Filicic e Mauro Sanchini.
Alle 9.55 tocca alle prove libere della MotoGP, con la coppia Filicic-Capirossi al commento. Seguirà il Paddock Live delle 10.40 e, alle 10.55, la prima sessione di prove libere della Moto2 (post dalle 11.45), raccontata da Rosario Triolo e Mauro Sanchini.
La giornata continua con la seconda sessione di prove libere della Moto 3 (alle 13.10, pre dalle 13) e della MotoGP (alle 14.05, pre dalle 13.55), seguite dal Paddock Live delle 14.50.
Alle 15.05 toccherà alle prove libere della Moto2 (post alle 15.50), mentre alle 18 la sintesi della prima giornata in pista spetterà al Paddock Live Show, con highlights, approfondimenti, servizi speciali, interviste e commenti a caldo degli esperti di Sky Sport.
Sabato 16 agosto la giornata si accende con il Paddock Live delle 8.45, seguito dalla terza sessione di prove libere della Moto3 (alle 9, post dalle 9.45). Telecronaca e commento di Zoran Filicic e Mauro Sanchini. Alle 9.55, la terza sessione delle prove libere di MotoGP (post dalle 10.40).
Alle 10.55 tornano Rosario Triolo e Mauro Sanchini per il racconto della terza sessione delle prove libere di Moto2 (post dalle 11.40), che alle 12.35 lasceranno spazio alle qualifiche della Moto3 (pre dalle 12.15 e post dalle 13.15).
Alle 13.30 scende in pista la MotoGP con le prove libere 4, seguite dalle qualifiche MotoGP in programma alle 14.10 (post dalle 14.50) e in replica alle 16.05 e alle 19. Alle 15.05 si chiude con le qualifiche della Moto2 (post alle 15.50).
Completate le griglie di partenza, alle 17, la parola passa ai piloti con la diretta della conferenza stampa, mentre alle 18 ci sarà il consueto appuntamento con il Paddock Live Show.
Domenica 17 agosto la giornata della gara si apre con il Paddock Live delle 8.15, cui spetterà il compito di presentare i warm up di Moto3, Moto2 e MotoGP, in programma alle 8.40. Seguirà alle 11 la gara della Moto3 (pre dalle 10.30 e post dalle 12) e alle 12.20 quella della Moto2, mentre alle 14 sarà la volta della gara della MotoGP (pre dalle 13.15 e post dalle 15), in differita alle 16.15.
In Moto3 il campionato non smette di sorprendere. Al GP di Indianapolis l'ascolano Romano Fenati dello Sky Racing Team VR46 ha riportato il tricolore sul podio al termine di una gara spettacolare. E adesso l’azzurro vuole continuare a emozionare: “A Brno cercheremo di dare continuità al lavoro di squadra che ci ha premiato a Indy, mantenendo alto il livello fin dalle prove e cercando di spingere al massimo in qualifica per partire più avanti possibile. La pista mi piace molto e non vedo l'ora di salire in sella”.
Francesco Bagnaia cerca il riscatto dopo un Gran Premio sfortunato, ma caratterizzato da una qualifica e da una partenza ottime dopo il recupero dall’infortunio al polso: “Cercheremo di lavorare al meglio sin dal venerdì per trovare l’assetto giusto e arrivare alla gara nelle migliori condizioni. Studierò bene il circuito e farò il possibile per ottenere un buon risultato. Sono pronto al riscatto”.
Vittoriano Guareschi, Team Manager dello Sky Racing Team VR46: “A Brno ci aspetta una pista molto veloce e, di conseguenza, un'altra battaglia. La bella gara di Indianapolis ci ha dato la consapevolezza di potercela giocare sempre per le posizioni che contano. Con Romano dobbiamo continuare sulla scia dell'ottimo lavoro svolto a Indy insieme a tutto il team, con l’obiettivo finale di ridurre ulteriormente il gap in classifica. Con Pecco dobbiamo riuscire invece a concretizzare anche in gara ciò che di buono siamo riusciti a ottenere in qualifica. Sarà importante, per entrambi i nostri piloti, iniziare con il piede giusto già dal venerdì”.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
