Atletica leggera, brillano i portacolori marchigiani ai Campionati Italiani Assoluti
di Redazione Picenotime
martedì 30 luglio 2019
Brillano gli atleti marchigiani ai Campionati Italiani Assoluti di Bressanone, tra medaglie e record. Negli 800 metri conquista il suo primo tricolore all’aperto Simone Barontini, che dopo tre titoli indoor nella sua Ancona e al debutto con la maglia delle Fiamme Azzurre riesce a vincere anche nella rassegna estiva in 1’47”89 con una progressione che non lascia scampo agli avversari. Sulla stessa distanza, al femminile, Eleonora Vandi cerca il massimo risultato ma la pesarese dell’Atletica Avis Macerata viene superata nel finale ed è seconda in 2’05”97. Con il martello dei grandi, nuovo exploit di Giorgio Olivieri. Il 18enne sangiorgese del Team Atletica Marche, una settimana dopo il bronzo agli Europei under 20, lancia un formidabile 72.03 da record italiano juniores con l’attrezzo da 7,260 kg per il terzo posto e demolisce uno storico primato nazionale, il 69.74 di Giovanni Sanguin datato 1988.
Applausi nei 3000 siepi per Ahmed Abdelwahed: il mezzofondista delle Fiamme Gialle, che studia e si allena nel Cus Camerino, si laurea per la prima volta campione italiano assoluto con 8’31”56. Sul gradino più alto del podio anche Giovanni Faloci, finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata, tricolore nel disco con 59.92 davanti a Nazzareno Di Marco (57.93), ascolano delle Fiamme Oro. Nel ricco bilancio della manifestazione, altri tre terzi posti: quello di Lorenzo Veroli (Fiamme Azzurre), cresciuto nella società di Montecassiano, sui 400 ostacoli in 52”00 ma anche del carabiniere Lorenzo Del Gatto (Tam), pesista di Montegiorgio, con 17.65 e della sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro/Tam) salita a 1.83 nell’alto.
Il fabrianese Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo) è quarto nei 10 km di marcia (42’10”), quindi due giovanissime finaliste sui 400 ostacoli: Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) sesta in 1’00”34, l’osimana Angelica Ghergo (Tam) settima con 1’01”40. Nel martello la campionessa italiana under 20 Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) finisce settima e sfiora il suo limite con 54.75, stesso piazzamento per la compagna di club Camilla Gatti (Atl. Fabriano) nei 10 km di marcia in 50’06”. Al femminile, nei 3000 siepi, ancora un record regionale assoluto della junior Ilaria Piottoli (Atl. Avis Macerata), nona in 10’52”39, e coglie il personale anche Ornella Kelly Nya Yanga (Atl. Avis Macerata) con 12.70 nel peso per chiudere poi undicesima in finale.
RISULTATI
2. Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) 800 metri 2’05”97 finale, 2’07”65 batt.
3. Giorgio Olivieri (Team Atl. Marche) martello 72.03 finale, 68.62 qual.
4. Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo) 10 km marcia 42’10”
6. Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) 400 ostacoli 1’00”34 finale, 1’01”09 batt.
7. Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) 400 ostacoli 1’01”40 finale, 1’01”65 batt.
7. Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) martello 54.75 finale, 53.17 qual.
7. Camilla Gatti (Atl. Fabriano) 10 km marcia 50’06”
8. Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) 1500 metri 3’50”47
9. Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) giavellotto 66.97 finale, 60.08 qual.
9. Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 5000 metri 17’03”89
9. Ilaria Piottoli (Atl. Avis Macerata) 3000 siepi 10’52”39
11. Ornella Kelly Nya Yanga (Atl. Avis Macerata) peso 11.52 finale, 12.70 qual.
13. Martina Buscarini, Marica Gigli, Benedetta Boriani, Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) 4x100 metri 48”47
14. Valentina Natalucci, Angelica Ghergo, Francesca Del Gatto, Greta Rastelli (Team Atl. Marche) 4x100 metri 48”52
16. Greta Rastelli (Team Atl. Marche) 100 metri 12”21 (+0.8)
18. Davide Caputo (Asa Ascoli Piceno) martello 49.36
18. Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) lungo 5.60 (-0.2)
21. Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 1500 metri 4’46”00
21. Sara Porfiri (Atl. Avis Macerata) 100 ostacoli 14”61 (-0.5)
21. Melissa Michelotti (Sport Atl. Fermo) alto 1.60
22. Ludovica Polini (Sport Atl. Fermo) asta 3.40
27. Nicola Calcabrini (Atl. Recanati) 800 metri 1’55”26
28. Sofia Baffetti (Atl. Fabriano) 10 km marcia 56’24”
rit. Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) 800 metri
1. Simone Barontini (Fiamme Azzurre) 800 metri 1’47”89 finale, 1’49”57 batt.
1. Ahmed Abdelwahed (Fiamme Gialle) 3000 siepi 8’31”56
1. Giovanni Faloci (Fiamme Gialle) disco 59.92
2. Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro) disco 57.93
3. Lorenzo Veroli (Fiamme Azzurre) 400 ostacoli 52”00 finale, 52”70 batt.
3. Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) peso 17.65
3. Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) alto 1.83 finale, 1.70 qual.
10. Alex Pagnini (Atl. Imola Sacmi Avis) 400 metri 48”00
11. Andrea Pacitto (Atl. Virtus Cr Lucca) 110 ostacoli 14”93 (-1.0)
15. Elisabetta Bray (Cus Torino) 10 km marcia 51”56
22. Nikita Lanciotti (Romatletica Footworks) asta 3.40
squal. Michele Antonelli (Aeronautica) 10 km marcia
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7627/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, modifiche alla viabilità sul lungomare per il Triathlon Sprint
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Le imprese di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo conquistano TuttoFood a Milano
lun 12 maggio • News

Apsd San Benedetto Colmic, a Tortoreto la prima prova del campionato provinciale di Surfcasting
lun 12 maggio • Sport

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute
