Ascoli Piceno, ottimi risultati al Campionato regionale di staffette Cadetti e Ragazzi
di Redazione Picenotime
martedì 15 ottobre 2019
L’impianto di Ascoli Piceno è tornato a ospitare il Campionato regionale di staffette per le categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14). Nell’edizione numero 21 del Memorial Rirì Angelini in palio dodici titoli, con sette società che festeggiano almeno una vittoria parziale, e due primati marchigiani. Entrambi i record, al campo scuola Mauro Bracciolani, arrivano dal mezzofondo femminile: nella 3x1000 metri la squadra cadette della Sef Stamura Ancona, con Virginia Bancolini, Maria Albanesi ed Eva Luna Falcioni, chiude in 9’34”50 per migliorare il 9’39”06 dell’Atletica Avis Macerata (Cavalieri, Melatini, Principi) datato 2015. Tra le ragazze è invece l’Atletica Avis Macerata a realizzare il primato della 3x800 metri con Sofia Romagnoli, Elisa Marini e Anna Mengarelli in 7’48”87, che ritoccano il limite di 7’51”1 ottenuto nel 2013 dalle compagne di team (Melatini, Cavalieri, Principi). Anche al maschile la Sef Stamura Ancona si aggiudica la 3x1000 cadetti in 8’42”88, formata da Simone Pigliapoco, Alessandro Romagnoli e Filippo Sanna, mentre le ragazze dell’Atletica Avis Macerata riescono a imporsi nella 4x100 con Alissa Salvucci, Anna Mengarelli, Cecilia Costantini e Sonia Gattari in 54”74.
Ma sono ben cinque le società che salgono per due volte sul gradino più alto del podio. L’impresa viene messa a segno anche dai cadetti della Collection Atletica Sambenedettese, nella 4x100 (Lorenzo Ciarrocchi, Daniele Silvestri, Davide Mancini, Riccardo Ciribeni in 46”42) e nella staffetta svedese su quattro diverse frazioni di lunghezza crescente (200, 400, 600, 800 metri) con Davide Mancini, Daniele Silvestri, Riccardo Ciribeni e Michele Mazza in 5’26”24. Doppietta al femminile nelle stesse gare per l’Asa Ascoli Piceno, club organizzatore dell’evento, con la 4x100 di Ashley Varagnolo, Chiara Rociola, Marta Marocchi, Sabrina Salvatori in 50”72 e la svedese di Chiara Rociola, Sabrina Salvatori, Marta Marocchi, Asia Mascetti in 5’43”41. Tra i ragazzi, protagonista l’Atletica Fabriano con Luis Da Silva, Lorenzo Riccioni, Matteo Traballoni, Francesco Lanotte nella 4x100 in 52”96 e poi in ordine differente (Matteo Traballoni, Luis Da Silva, Francesco Lanotte, Lorenzo Riccioni) nella svedese 100-200-300-400 metri in 2’26”47. Conquistano un titolo i ragazzi dell’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti (Filippo Tarantini, Matteo Tassetti, Pietro Crosta nella 3x800 in 7’48”20) e le ragazze dell’Atletica Avis Fano-Pesaro (Giulia Torsitano, Giulia Orciari, Agnese Giombetti, Matilde Giuliani nella svedese con 2’38”52).
La classifica a squadre della manifestazione premia anche quest’anno la Sef Stamura Ancona, per un solo punto davanti all’Atletica Avis Macerata, con il terzo posto della Collection Atletica Sambenedettese. Nelle graduatorie dei Campionati regionali di società, titolo marchigiano per Sef Stamura Ancona (cadetti e cadette), Atletica Fabriano (ragazzi) e Atletica Avis Macerata (ragazze).
RISULTATI
Cadetti. 4x100: Collection Atl. Sambenedettese (Lorenzo Ciarrocchi, Daniele Silvestri, Davide Mancini, Riccardo Ciribeni) 46”42; svedese (200-400-600-800): Collection Atl. Sambenedettese (Davide Mancini, Daniele Silvestri, Riccardo Ciribeni, Michele Mazza) 5’26”24; 3x1000: Sef Stamura Ancona (Simone Pigliapoco, Alessandro Romagnoli, Filippo Sanna) 8’42”88.
Cadette. 4x100: Asa Ascoli Piceno (Ashley Varagnolo, Chiara Rociola, Marta Marocchi, Sabrina Salvatori) 50”72; svedese (200-400-600-800): Asa Ascoli Piceno (Chiara Rociola, Sabrina Salvatori, Marta Marocchi, Asia Mascetti) 5’43”41; 3x1000: Sef Stamura Ancona (Virginia Bancolini, Maria Albanesi, Eva Luna Falcioni) 9’34”50.
Ragazzi. 4x100: Atl. Fabriano (Luis Da Silva, Lorenzo Riccioni, Matteo Traballoni, Francesco Lanotte) 52”96; svedese (100-200-300-400): Atl. Fabriano (Matteo Traballoni, Luis Da Silva, Francesco Lanotte, Lorenzo Riccioni) 2’26”47; 3x800: Atl. Sangiorgese R. Rocchetti (Filippo Tarantini, Matteo Tassetti, Pietro Crosta) 7’48”20.
Ragazze. 4x100: Atl. Avis Macerata (Alissa Salvucci, Anna Mengarelli, Cecilia Costantini, Sonia Gattari) 54”74; svedese (100-200-300-400): Atl. Avis Fano-Pesaro (Giulia Torsitano, Giulia Orciari, Agnese Giombetti, Matilde Giuliani) 2’38”52; 3x800: Atl. Avis Macerata (Sofia Romagnoli, Elisa Marini, Anna Mengarelli) 7’48”87.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG21951/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Apsd San Benedetto Colmic, a Tortoreto la prima prova del campionato provinciale di Surfcasting
lun 12 maggio • Sport

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura
