Flipper Triathlon, 230 atleti da tutta Italia nella gara nazionale a Baia Flaminia di Pesaro
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 ottobre 2019
Domenica 6 Ottobre si è svolto in località Baia Flaminia il Triathlon Sprint Pesaro, organizzato dalla Flipper Triathlon AP A.S.D.
Si è trattato di una gara inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Triathlon che ha visto impegnati 230 Atleti provenienti da tutta l'Italia.
Dopo la prima frazione con 750 metri di nuoto in mare, gli atleti hanno percorso 20 km in bici sulla bellissima Strada Panoramica del Monte San Bartolo, prima di tornare a Baia Flaminia e completare la gara con 5 km di corsa sulla pista ciclabile Lungofoglia Nazioni e la Strada tra i Due Porti.
Ad iscrivere il proprio nome come vincitori sull'Albo d'Oro della manifestazione sono stati l'Altoatesino Daniel HOFER del Venus Triathlon BG (1h04''20") e Giorgia BANDINI della Overcome Faenza (1h16'55").
Podio maschile completato dai Romangoli Marco MARIOTTI e Marco PELACCIA, mentre quello femminile dalla pesarese Emanuela MONTANARI e Manuela IANESI di Bressanone BZ
Il vincitore Daniel HOFER è uno degli atleti italiani più rappresentativi del Triathlon, pluri Campione Italiano e più volte sul podio delle gare internazionali di Coppa Europa e Coppa del Mondo.
Sono stati premiati anche Emanuela MONTANARI (2^) del Cesena Triathlon e Raffaele SECCHI (7°) della Dinamo Triathlon come primi atleti di Pesaro nella classifica assoluta.
Le due Società cittadine, Dinamo Triathlon Pesaro e Pesaro Triathlon Ironman, erano presenti in gara con oltre 40 atleti, a conferma che la città è da sempre molto attiva in questa disciplina sportiva.
Le classifiche complete della gara sono pubblicate su:
https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-citta-di-pesaro/results
Tutti i partecipanti sono rimasti favorevolmente colpiti dai percorsi che hanno esaltato la bellezza di una location particolarmente adatta alle complesse esigenze del Triathlon , favoriti anche dal mare calmo e dalle buone condizioni meteo che hanno reso la giornata ancora più piacevole.
L'evento ha inoltre suscitato l'interesse di un numeroso pubblico è rimasto di certo affascinato dalla spettacolarità di uno sport a cui di solito si assiste solo in TV.
Il successo della manifestazione, fortemente voluta e confermata dall'Amministrazione Comunale di Pesaro, è frutto di un enorme lavoro organizzativo che ha coinvolto un notevole numero di responsabili.
Particolarmente curato il rispetto della sicurezza in gara, meticolosamente coordinato dai rappresentanti della Polizia Locale e da Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Pesaro.
Fondamentale l'assistenza svolta dai volontari delle Sezioni della Protezione Civile di Pesaro ed Ass.ne Naz.le Carabinieri in congedo di Vallefoglia PU, supportati dalle Scorte Tecniche del Moto Club Morrovalle MC.
Il Servizio Sanitario è stato garantito dalle Ambulanze della locale Croce Rossa di Pesaro.
Un doveroso ringraziamento va riconosciuto a chi ha fornito un importante contributo nell'organizzazione e a sostenere i costi di gestione dell'evento.
Le Aziende:
ARENA Water Instinct
Banca di Pesaro BCC
Iper Conad Pesaro
Autocarrozzeria Rally Pesaro - Elio Battazza
Go.MO Viaggi - Paolo Gorini
Technutrition - Alberto Paradisi
Named Sport - Cristian Moreni
FAR Costruzioni - Andrea Farisello
Ps Sport - Stefano Pieri e Alessandro Ridolfi
Light Bikes - Simone Vittoriano
Pesaro Bici - Luca e Antonella Battaglini
Mondo a due Ruote - Daniele Allegrucci
Birracruda Fermento Italiano e Da Peppe - Alessandro e Giuseppe Ricci
Fiorista Luciano Latini
Zenobi Livio di Zenobi Elvio & C.
Sport for You srl AP
Landescapes Sport Excursions AP
Le Società Sportive che hanno collaborato attivamente:
Atletica Centro Storico Banca di Pesaro - Stefano Stamigioli e Massimo Righi
Pesaro Triathlon Ironman
Dinamo Triathlon Pesaro
Sport Village Pesaro
L'assistenza in mare è stata garantita da:
Massimiliano Pimpinelli e Andrea Pierantoni con le imbarcazioni a motore
La Croce Rossa di Pesaro con la Moto d'Acqua - Vito Minervino
Società Canottieri Pesaro
I giovani Ale, Davide, Valentina e Mario come Assistenti Bagnanti
L'intera giornata è stata allietata dalla coinvolgente musica del giovanissimo Nico Rotondo Dj. I favorevoli consensi riscontrati lasciano immaginare che per la 2° edizione del 2020, e l'inserimento nelle classifiche Nazionali RANK della Federazione Italiana Triathlon, il numero degli iscritti alla gara aumenterà notevolmente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
