• / Picenotime
  • / Sport
  • / Coni Marche, al via le Feste Provinciali dello Sport 2025. Appuntamento ad Ascoli ad inizio Dicembre

Sport

Coni Marche, al via le Feste Provinciali dello Sport 2025. Appuntamento ad Ascoli ad inizio Dicembre

di Redazione Picenotime

Al termine di un altro grande anno di risultati e soddisfazioni per lo sport a livello nazionale e regionale, il CONI Marche riconosce i meriti di un intero movimento e si prepara a celebrarlo attraverso le tradizionali Feste Provinciali dello Sport.

Anche quest’anno, infatti, i Comitati Provinciali del CONI organizzeranno gli appuntamenti più attesi dal mondo sportivo locale, momenti di grande partecipazione e condivisione durante i quali verranno conferite le massime onorificenze che il mondo dello Sport attribuisce ai meritevoli.

A livello nazionale attraverso le Stelle al Merito sportivo per dirigenti e società, le Medaglie al Valore atletico per atleti e le Palme al Merito tecnico ai tecnici. A livello regionale con il Premio Terzo Censi - Atleta Esemplare, mentre a livello provinciale con i Diplomi al Merito sportivo.

Quest’anno le celebrazioni si svolgeranno in date vicine tra loro, a partire dalla prossima settimana fino ai primi di dicembre. Questo il calendario degli appuntamenti nelle varie Provincie:

- Pesaro Urbino, sabato 22 novembre ore 10:30, Auditorium del Palazzo Montani Antaldiss

- Ancona, lunedì 24 novembre ore 16:45, Sala Conferenze "Terzo Censi" CONI Marche

- Fermo, venerdì 28 novembre ore 17:45, Sala Comunale Chiesa di San Filippo

- Ascoli Piceno, martedì 2 dicembre ore 17:30, Palazzo de' Capitani

- Macerata, giovedì 4 dicembre ore 17:30, Teatro della Filarmonica.


Questi appuntamenti nascono per festeggiare tutti coloro che ci hanno resi orgogliosi ancora una volta e che sono parte di un movimento sportivo così nutrito. Mi riferisco agli atleti, ma non voglio lasciare indietro i tecnici, i dirigenti e le società sportive e in generale tutti gli attori della scena sportiva della nostra Regione”, sottolinea Fabio Luna, presidente Coni Marche. “Voglio rivolgere un grazie particolare a tutti coloro che sono dietro a questi risultati- Non festeggeremo soltanto il merito tecnico e la classe dei vari campioni ma tutto lo sport regionale che, dati alla mano, ancora una volta ha dimostrato di mantenersi a livelli molto alti sotto tanti punti di vista. Il mio ringraziamento va inoltre ai Delegati Provinciali del CONI Marche e a tutti coloro che hanno collaborato per la migliore riuscita di questi appuntamenti. Un'ulteriore dimostrazione della loro passione e del loro attaccamento allo sport marchigiano".



Riproduzione riservata

Commenti