Ciclismo su pista, i fratelli Ceci danno spettacolo a Barcellona
di Redazione Picenotime
domenica 07 settembre 2014
Bella doppietta dei fratelli ascolani Francesco e Davide Ceci nel Torneo del Keirin dell’11° Trofeu Ciutat de Barcelona – Memorial Miquel Poblet (Spagna).
Gli sprinter azzurri del Team Ceci Gela Fuji hanno conquistato il primo e secondo posto nella specialità olimpica del Keirin nella Gara Internazionale di Barcellona – Classe 1 intitolata al grande campione Miquel Poblet e svoltasi al Velodromo Olimpico di Barcellona.
Dopo il successo nelle batterie eliminatorie e il 1° e 2° posto nella semifinale (1° Davide – 2° Francesco) con una perfetta gestione di gara, si sono imposti in finale davanti al francese Charlie Conord (Team France), al ceco Adam Ptacnik (Team Czek) e agli spagnoli Hodei Mazquarian (Euskadi) e Josè Moreno (Reyno de Navarra).
Se Francesco Ceci, pluricampione italiano in carica delle specialità veloci, con la vittoria aggiunge un altro podio a quelli già conquistati nel 2014 in gare internazionali Uci (Brno-Fiorenzuola), per il giovane fratello Dadvide (ex tricolore Junior) è il primo podio UCI Internazionale colto proprio il giorno del suo 21esimo compleanno. Il tutto sembra di buon auspicio per rivitalizzare un settore, quello delle specialità veloci azzurro, per troppo tempo relegato ai margini del ciclismo internazionale.
La trasferta spagnola del Team Ceci Gela Fuji, oltre alla splendida “doppietta” dei fratelli Ceci, si è arricchita anche dei successi degli sprinter della “linea verde” del Team Ceci Gela Fuji (ormai da anni tra i pochi specializzati nell’attivita su pista in Italia) con le affermazioni nelle gare (CL3) riservate alla categoria Juniores.
I giovani di 1° anno Manuel Gambuti e Luca Pajalunca hanno infatti conquistato rispettivamente l’oro e il bronzo nella Velocità Juniores e l’argento e il bronzo nel Keirin Juniores.
Naturalmente soddisfazione in tutto lo staff del Team Ceci Gela Fuji per l’ennesima dimostrazione di competitività della scuola dei velocisti piceni anche in ambito Internazionale, dopo le recenti conferme della leadership in campo nazionale dei giovani sprinter ascolani e di tutto il Centro Pista Ascoli del Velodromo Comunale di Monticelli.
Con il successo in terra spagnola è stato abbondantemente raggiunto da entrambi i “top riders” del team ascolano, i fratelli Francesco e Davide Ceci, il primo degli obiettivi primari della stagione 2014-2015 che era il raggiungimento del punteggio necessario alla partecipazione alle tre prove di Coppa del Mondo 2014-2015 che si svolgeranno a Novembre, Dicembre e Gennaio rispettivamente a Aguascalientes, Parigi e Londra.
Tappe fondamentali di avvicinamento alle tre prove di Coppa del Mondo (che assegnano i punteggi necessari per la qualificazione Olimpica di Rio 2016) saranno per i velocisti piceni i prossimi Campionati Italiani di Montichiari a fine Settembre e i Campionati Europei Elite che si svolgeranno a fine Ottobre nel nuovissimo impianto della colonia francese di Guadalupa.
Nonostante le pressanti difficoltà economiche indotte dalla crisi economica nazionale e le sempre più insistenti “voci” riguardanti una eventuale volontà di “smantellare” il Velodromo di Ascoli per ampliare gli spazi dedicati alle società di calcio, l’abnegazione, la passione, il lavoro e la volontà dei tanti addetti del Centro Pista Ascoli continuano a permettere ai talentuosi atleti piceni di mietere successi portando gloria e notorietà ad Ascoli Sportiva in tutto il mondo.
CLASSIFICA KEIRIN ELITE – CL1 – TROFEO CIUTAT DE BARCELONA
1° Francesco CECI (TEAM CECI GELA FUJI - ITALIA)
2° Davide CECI (TEAM CECI GELA FUJI - ITALIA)
3° Charlie CONORD (Nazionale Francia)
4° Adam PTACNIK (Nazionale Rep.Ceca)
5° Jose’ MORENO (Team Reyno de Navarra - Spagna)
6° Hodei MAZQUARIAN (Team Euskadi – Spagna)

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
