Atletica leggera, brilla la stella dell'ascolano Balloni a Majano
di Redazione Picenotime
domenica 07 settembre 2014
Anche quest’anno i giovani delle Marche lasciano il segno al 23° Trofeo internazionale di Majano (Udine), classica rassegna dedicata alle categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14). La graduatoria a squadre vede in quinta posizione la rappresentativa della regione al plurale, che sale otto volte sul podio individuale: 3 vittorie, 2 secondi e 3 terzi posti.
Nel lancio del disco cadetti non ha rivali Marco Balloni (Asa Ascoli Piceno): l’atleta allenato da Armando De Vincentis firma il miglior risultato della manifestazione con 47.12 e si conferma al comando delle liste italiane stagionali per la categoria, incrementando notevolmente il 43.55 realizzato a Fermo nel mese di maggio. Sui 2000 under 16, bella affermazione in 6’00”33 di Simone Barontini (Sef Stamura Ancona): l’allievo di Fabrizio Dubbini regola gli avversari al termine di una gara ben condotta tatticamente, mentre nei 600 ragazzi con 1’37”30 si impone Paolo Pennacchietti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti), seguito dal tecnico Ivan Ruzzetta.
Cresce poi la mezzofondista Alice Principi (Atl. Avis Macerata), al record personale di 3’04”37 sui 1000 cadette per il secondo posto, e stesso brillante piazzamento di Fabio Santarelli (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) nel lungo under 16 grazie a un salto di 6.22 (-0.2). Terzo gradino del podio con 10”23 (0.0) sugli 80 cadette per Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro), che nella stagione in corso ha vinto la finale nazionale dei Campionati studenteschi sulla stessa distanza, ma anche per i ragazzi Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) e Livia Moretti (Atl. Chiaravalle), entrambi vincitori del bronzo nei 60 metri rispettivamente in 8”08 e 8”48.
Premiata invece con un riconoscimento speciale per la lealtà sportiva Linda Lattanzi (Atl. Fabriano), ottava nel disco cadette con 23.82, che ha segnalato ai giudici un errore nei risultati: infatti le era stata attribuita per sbaglio una misura più lunga. La squalifica di Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese), seconda all’arrivo nei 600 ragazze ma dopo aver danneggiato involontariamente un’avversaria, preclude alla formazione delle Marche un piazzamento migliore del quinto posto nella classifica finale in cui svetta la squadra ungherese di Budapest, davanti a Padova, Treviso e Venezia. Il bilancio è comunque positivo, con diversi atleti in grado di ottenere il personal best durante questa importante occasione di confronto con i pari età di altre regioni e nazioni.
Si rinnova allo stadio Helvia Recina di Macerata la tradizione del Meeting San Giuliano, arrivato all’edizione numero 27 e inserito nelle iniziative della festa patronale. La manifestazione, valida come Coppa Banca Marche, vede il miglior risultato tecnico maschile con 16.65 del pesista Lorenzo Del Gatto (Team Atletica Marche), secondo in questa stagione alla rassegna tricolore promesse.
Per il secondo anno consecutivo al giovane montegiorgese va quindi il Memorial Delio Salvucci, storico vicepresidente dell’Atletica Avis Macerata, club organizzatore dell’evento con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata e Comune di Macerata. Tra le donne, ad aggiudicarsi il trofeo intitolato alla discobola Jessica Palmieri è un’altra lanciatrice: l’omonima toscana Elisa Palmieri (Esercito), seconda ai recenti Assoluti, fa atterrare il suo martello a 62.85.
In evidenza poi l’atleta di casa Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), campione italiano in carica sui 110 ostacoli allievi, che ritocca il primato personale (e miglior prestazione italiana dell’anno under 18) affermandosi in 14”00 (vento nullo) davanti a Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese), secondo in 14”48 e piazzato con 51”35 anche nei 400 metri vinti dall’oro europeo paralimpico Ruud Koutiki (Asa Ascoli Piceno) in 50”71. Sul rettilineo dei 100 prevale Mario Brigida (Sport Atl. Fermo) con 10”76 (-1.0), nei 3000 metri si migliora lo junior Zakaria Rouimi (Mezzofondo Club Ascoli) in 8’36”51.
Due portacolori dell’Atletica Avis Macerata presieduta da Arnaldo Porro conquistano il successo al femminile: l’astista Nadia Caporaletti (3.65) e la mezzofondista Ilaria Sabbatini (4’39”84 nei 1500 metri). Sui 200 la più veloce è Sokhona Kebe (Tam), allieva di Corridonia, al personal best con 25”70 (0.0) davanti alla compagna di squadra sangiorgese Annalisa Torquati (25”72), prima nei 100 in 12”50. Nell’ambito del meeting si è svolto uno stage per giudici misuratori di salti e lanci, mentre in mattinata c’è stato un sopralluogo in vista del prossimo grande evento di atletica allo stadio Helvia Recina: la finale interregionale dei Campionati italiani allievi di società, in programma nel week-end del 4-5 ottobre, di cui il Meeting San Giuliano è stata la prova generale.
Presenti alla manifestazione Alferio Canesin, assessore comunale allo sport, e Francesco Marcolini, segretario dell’Avis comunale di Macerata, insieme a Giuseppe Illuminati, delegato provinciale Coni, e Giuseppe Scorzoso, presidente Fidal Marche.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
