L'ascolano Travaglia in esclusiva: "sogno Roland Garros e Us Open"
di Redazione Picenotime
sabato 15 giugno 2013
Stefano Travaglia rappresenta uno dei prospetti migliori del movimento tennistico italiano ed un motivo di vanto per tutto lo sport ascolano. Nato nella
Città delle Cento Torri il 18 Dicembre 1991 e cresciuto dall'età di cinque anni presso il Circolo Sportivo della Cartiera, il talentuoso tennista
piceno è riuscito a salire fino alla posizione numero 306 del ranking ATP (4 Luglio 2011) prima che un brutto infortunio al braccio lo ha costretto ad uno stop
forzato durato più di un anno. Ora la forma fisica sta tornando al top ed in esclusiva per Picenotime.it Travaglia ha voluto raccontare i suoi obiettivi per il
prosieguo di una carriera che molti addetti ai lavori prevedono foriera di soddisfazioni.
Stefano, siamo a metà della stagione, come procede il tuo
processo di crescita?
Ho avuto alti e bassi, iniziando in Sud America per poi proseguire la stagione qui, in Italia. Mi sento bene e spero di poter
continuare a crescere partita dopo partita.
Attualmente sei alla posizione numero 429 del ranking ATP, gli obiettivi entro la fine del 2013?
Punto di certo a raggiungere il ranking precedente l'infortunio, ovvero intorno ai 300, se accadrà punterò sempre più in alto
cercando di entrare nei 250.
Dagli addetti ai lavori vieni considerato una delle speranze del tennis italiano, dove pensi di poter arrivare?
Spero di poter arrivare in alto, è questo l'obiettivo che ho fisso in testa, anche perchè sarebbe un sogno poter giocare gli Slam ed
iniziare a scendere in campo in tutti i tornei più importanti del mondo. Il lavoro che sto svolgendo giorno dopo giorno è durissimo ma sento che mi aiuta
a migliorare sia la parte mentale che fisica, oltre a quella prettamente tennistica.
Finora la bandiera del tennis ascolano è stata tenuta in alto
da Simone Vagnozzi, pensi di poterlo raggiungere presto e magari fare meglio di lui?
Magari poter arrivare presto ai suoi livelli, sarebbe bello,
è sempre uno stimolo avere qualcuno avanti e porsi come obiettivo raggiungerlo e far meglio.
Del talentuoso sangiorgese Gianluigi Quinzi invece
cosa pensi?
È un bravo ragazzo e gioca un bellissimo tennis, può fare molta strada.
Qual è lo stato di salute del
tennis italiano, in particolar modo a livello maschile?
Tra gli uomini ci sono Seppi e Fognini che stanno giocando molto bene in questa stagione e hanno
rialzato il livello maschile in Italia, facendo avvicinare molte persone a vedere e praticare questo magnifico sport.
La soddisfazione più grande
finora nella tua carriera?
Sicuramente quest'anno a Salinas, in Ecuador, dove ho raggiunto la semifinale partendo dalle qualificazioni al torneo
challenger da 35mila euro di montepremi. Dopo aver subito l'infortunio è stata una grande spinta e un'incredibile botta di fiducia.
Il tuo
sogno nel cassetto?
Ne ho due, e ben precisi: vincere il Roland Garros e gli Us Open.
Quale è il tuo tennista di riferimento a
livello mondiale?
È l'argentino Juan Martin del Potro, soprattutto per il suo gioco molto veloce, da attaccante puro.
Che
consigli daresti ad un giovane che volesse avvicinarsi al mondo del tennis?
Gli direi di avvicinarsi a questo sport perchè ci si può
divertire molto e forma tantissimo a livello comportamentale. È una disciplina sportiva individuale, che ti insegna a fare scelte singole senza dipendere da altri.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
