Gran Premio San Marino, Fenati scatta dall'undicesima piazza
di Redazione Picenotime
sabato 13 settembre 2014
Quarta e quinta fila per lo Sky Racing Team VR46 al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, con Romano Fenati che chiude le qualifiche all’undicesimo posto (1’43.698) e Francesco Bagnaia che termina quattordicesimo in 1’43.986.
Buona prova del 18enne ascolano Romano, che dopo la caduta nei minuti finali della terza sessione di prove libere, è riuscito a sfruttare le qualifiche e il grande lavoro di squadra per trovare di nuovo un feeling con la moto. Il team infatti, ha restituito in poco tempo al numero 5 una moto competitiva e in grado di tenere testa al gruppo dei favoriti. Migliora tempo e posizioni Pecco Bagnaia, che grazie a nuove soluzioni ha guadagnato una quinta fila utile per tornare a scattare dalle posizioni importanti. Domani la gara con partenza fissata alle ore 11.
La Direzione Sportiva VR46: “Oggi siamo riusciti a ottenere dei buoni risultati con entrambi i piloti, anche se in situazioni di partenza molto differenti. L’obiettivo da raggiungere in qualifica con Romano era quello di metterlo nelle condizioni di riconquistare in poco tempo la giusta confidenza con una moto diversa rispetto a quella delle prove libere. Peccato perché nel corso dell’ultima sessione era riuscito a spingere guadagnando le prime posizioni, ma la caduta agli ultimi giri ci ha costretti a rimediare in poco tempo per restituirgli una moto all’altezza delle qualifiche. Il segreto è stato un grande lavoro di squadra, unito alla prontezza di Romano, bravo a recuperare feeling e posizioni. Bene anche Pecco, che ha ottenuto dei buoni risultati grazie alle ultime modifiche alla moto: abbiamo provato nuove soluzioni che lo hanno aiutato a ottimizzare la sua performance su una pista che non aveva ancora provato da asciutto”.
ROMANO FENATI: “Grazie al team sono riuscito a sfruttare al meglio una situazione di partenza complicata. La squadra, infatti, mi ha restituito in poco tempo una moto all’altezza della situazione e io ho cercato di spingere al massimo. Ho fatto un po’ di fatica nel prendere il ritmo, anche perché avevo un po’ di timore all’ultima curva. Sono abbastanza contento della moto, ora bisogna migliorare per domani”.
FRANCESCO BAGNAIA: “In qualifica siamo migliorati molto rispetto alle prove di stamattina. Abbiamo cambiato completamente assetto, ma si è rivelata una mossa vincente. Domani al warm up faremo ancora delle piccole prove di set-up e poi ci aspetta una gara in cui partiremo più avanti del solito. Cercheremo di sfruttare questo vantaggio”.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
