Villa Pigna: ginnastica ritmica, la magia de “La Bella e la Bestia” incanta il PalaRozzi
di Redazione Picenotime
giovedì 26 dicembre 2019
Non si era mai visto un PalaRozzi così pieno. C’erano circa 600 spettatori ad assistere a “La Bella e la Bestia”, il saggio di Natale di ginnastica ritmica della Uisp Ascoli dedicato ad una delle favole più belle e più coinvolgenti della Walt Disney. E i presenti nella struttura di Villa Pigna sono stati ampiamente ripagati da una serata davvero ricca di spettacolo ed emozioni. Quelle che hanno regalato le oltre 70 ragazzine dai 4 ai 13 anni della ginnastica ritmica che, con le loro straordinarie esibizioni, hanno fatto rivivere il fascino di quella favola, la magia e l’incanto di Belle, le emozionanti gesta del principe Adam, del “perfido” Gaston, di Lumiere, di Maurice.
Una magia resa unica dalle direttrici artistiche e coreografe Sara Mignini e Barbara Muziani che hanno curato con la solita straordinaria passione, ma anche con la necessaria competenza ogni dettaglio dello spettacolo. Un lavoro straordinario quello compiuto dalle due allenatrici che nelle settimane precedenti hanno preparato nel migliore dei modi le ragazzine dei vari gruppi per farle arrivare pronte all’appuntamento con l’atteso saggio natalizio. Obiettivo ampiamente centrato a giudicare da quanto si è visto.
“Non è stato facile, la preparazione è stata lunga e difficile perché abbiamo coinvolto tutte le ragazzine ma alla fine siamo molto soddisfatte del risultato ottenuto”, hanno dichiarato le due allenatrici. Che si sono avvalse del prezioso supporto fornito da tre fondamentali collaboratrici: Beatrice Eleuteri, Francesca Caputo, Alessandra Mattei. Un plauso particolare meritano le 8 ragazze (Nicole Marozzi, Elisa Marzioni, Elena Colati, Martina Nardini, Chiara Nardini, Alice De Santis, Beatrice Galiè, Alice Tiburtini) del gruppo pre agonistico, che si è già distinto per i risultati di prestigio ottenuti sia a livello regionale che a livello nazionale, che hanno dato vita ai personaggi principali della storia.
Una serata davvero straordinaria che ha emozionato e coinvolto il folto pubblico presente sugli spalti, rapito dall’incanto della struggente storia della Walt Disney e, soprattutto, da quella che a tutti gli effetti si può definire la straordinaria favola della ginnastica ritmica della Uisp di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
