Tricolori Ciclocross: Marche sul tetto d’Italia con Ciabocco e Cionna, a podio Pavan
di Redazione Picenotime
lunedì 13 gennaio 2020
È stato un campionato italiano di ciclocross a suon di successi prestigiosi e di tanti bei piazzamenti per i corridori delle squadre regionali aderenti alla Federciclismo Marche nella massima rassegna tricolore disputata a Schio sotto la regia organizzativa del GS Schio Bike con la partecipazione di 1000 atleti in rappresentanza di 316 società da quasi tutte le regioni d’Italia tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.
In ambito giovanile nuovo risultato di spessore per l’allieva secondo anno Eleonora Ciabocco del Team Di Federico che ha fatto la voce grossa nella sua categoria tornando al vertice come fece nel 2018, anno magico della doppietta ciclocross e strada tra le esordienti secondo anno.
Una lunga gara di testa per l’atleta di Corridonia con un brivido a metà corsa causa un problema meccanico alla sua bici che ha prontamente risolto con lucidità senza farsi riprendere dalle avversarie che le hanno dato le caccia alle sue spalle.
Netto il dominio su Beatrice Fontana (SC Sanfiorese) e Romina Costantini (DP 66) per Eleonora Ciabocco: “Ho dato tutto perché tenevo molto a riprendere questa maglia tricolore. Un anno fa è andata nel peggiore dei modi e oggi mi sono riscattata nonostante qualche inconveniente di tipo meccanico che mi è servito per mettere tutta la cattiveria e la grinta per fare meglio e meritarmi questo successo che dedico a tutta la squadra”.
Tra le sorprese dei campionati italiani di Schio l’under 23 Marco Pavan della D’Amico UM Tools: il corridore piemontese proviene dal fuoristrada ed ha colto il terzo posto dietro Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e Davide Toneatti (DP 66) esprimendosi al meglio su un tracciato molto insidioso. Pavan, prossimo a debuttare su strada a febbraio al Trofeo Laigueglia, ha regalato alla squadra del team manager Ivan De Paolis un bronzo inaspettato. Vicinissima al podio un’altra marchigiana d’adozione, la lombarda Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) che ha conquistato un bel quarto posto nella gara donne élite dominata in lungo e in largo da Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito).
In scioltezza Lorenzo Cionna del Team Cingolani ha messo la propria firma sul campionato italiano nella categoria élite sport come un anno fa all’Idroscalo di Milano. Sui prati umidi di Schio, il trionfo è stato netto davanti a Yari Cisotto (Fox Team) e a Mattia Zoccolanti (Bikeland). Un altro podio per il Team Cingolani nelle categorie amatoriali è stato conquistato da Ania Bocchini, terza tra le master donna 1 dietro Ilenia Lazzaro (UC 2000) e Nicol Guidolin (Vulkan Mtb).
Così Lorenzo Cionna nel post gara: “Non è stato facile correre da solo in testa alla corsa con la paura di sbagliare. Il pubblico è stato eccezionale incitandomi a lungo e mi ha dato una carica incredibile. Sono contento di aver confermato la maglia tricolore a distanza di un anno nonostante i problemi fisici a cavallo di Capodanno. Questo titolo è per tutto il Team Cingolani ed anche per mio nonno che è stato un campione italiano della maratona che è venuto a mancare da poco, un campione dello sport e della vita”.
A seguire da vicino le performances dei bikers marchigiani il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi che ha commentato: “Siamo di fronte a tante belle realtà che continuano a raccogliere i frutti del grande lavoro specialmente in ambito giovanile. La vittoria di Eleonora Ciabocco ci ha riempito di orgoglio ed è stata un’emozione particolare premiarla sul palco con la maglia tricolore. Devo dire grazie agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti perché il ciclismo marchigiano è orgoglioso di voi e ne vedremo delle belle per tutto il 2020”.
RISULTATI ATLETI FCI MARCHE NELLA TOP 15 DEI TRICOLORI CROSS SCHIO 2020
Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) campionessa d’Italia allieve secondo anno
Lorenzo Cionna (Team Cingolani) campione d’Italia élite sport
Ania Bocchini (Team Cingolani) 3°master donna 1
Andrea Pirazzoli (Team Cingolani) 4°master 1
Sara Mazzorana (Team Cingolani) 4°élite master donna
Nicolò Grini (Bici Adventure Team) 10°esordienti primo anno
Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team) 10°esordienti donne secondo anno
Erika Viglianti (Team Di Federico) 14°allieve donne secondo anno
Luigi Balducci (Team Co.Bo. Pavoni) 6°master 3
Lorenzo Ceccacci (Team Cingolani) 15°master 5
Daniela Stefanelli (Team Cingolani) 5°master donna 2
Marco Pavan (D’Amico UM Tools) 3°under 23 uomini
Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) 4°élite donne
Giorgia Simoni (Bici Adventure Team) 13°juniores donne.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
