Tiro a volo, bronzo per Fabbrizi nel 3° Gran Premio Internazionale del Marocco
di Redazione Picenotime
lunedì 03 febbraio 2020
L’Inno di Mameli ha fatto da colonna sonora alla premiazione del 3° Gran Premio Internazione del Marocco di tiro a volo. Il merito è stato di Daniele Resca, carabiniere di Pieve di Cento (BO), oro nella gara di Trap Maschile ospitata dal “Club Les Chênes de Tir et de Loisirs”. Entrato in finale con il dorsale numero due grazie al punteggio di 122/125 +9 ottenuto in qualificazione, secondo solo al kuwaitiano Nasser Meqlad, primo con 122/125 +10, Resca ha preso il comando della serie decisiva sin dalle prime battute e non l’ha più lasciato fino all’ultimo lancio. Con un ottimo 47/50 l’oro è stato suo davanti al peruviano Alessandro De Souza Ferreira, medaglia d’argento con 45/50. Sul podio è salito anche Massimo Fabbrizi, medaglia d’argento ai Giochi di Londra 2012. Il 39enne carabiniere di Monteprandone si è assicurato la medaglia di bronzo con 121/125 +2 in qualificazione e 36/40 nel round conclusivo. Non da finale la prestazione del quattro volte medagliato olimpico e quattro volte Campione del Mondo Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. Super Johnny ha chiuso la gara con due perfetti 25 che però, sommati al 69/75 delle prime tre serie lo hanno portato al totale di 119/125, non sufficiente per raggiungere il sestetto dei migliori. Alla fine si è piazzato al nono posto. Rispettivamente dodicesimo con 118/125 e tredicesimo con 117/125 il tarantino Mauro De Filippis (Fiamme Oro) ed il viterbese Valerio Grazini (Carabinieri), mentre con 116/125 Erminio Frasca (Fiamme Oro) di Priverno (LT) si è fermato in diciottesima piazza.
“In una competizione di buon livello, in cui hanno gareggiato anche tiratori già confermati per i Giochi Tokio 2020 del prossimo luglio, i miei ragazzi hanno ottenuto un risultato molto interessante – spiega a Fitav.it il direttore tecnico Albano Pera, analizzando la prestazione dei suoi anche in vista dei prossimi appuntamenti internazionali – In tutto ho visto una buona tenuta psico-fisica, dato molto positivo ad inizio stagione. Sommando le due medaglie di oggi a quelle conquistate ieri dalle donne sono contento. Un risultato non scontato, che conferma il buon lavoro che stiamo facendo e che ci da fiducia per il futuro”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
