Podismo, Denis Curzi testimonial d'eccezione della Maratonina di Centobuchi
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
La Maratonina di Centobuchi si appresta a festeggerà il suo 31° anno. Si tratta di una manifestazione che è diventata una vera classica d’inizio stagione per il podismo marchigiano e del vicino Abruzzo nell’ambito dei circuiti Piceni&Pretuzi e Grand Prix Strada Marche 2020 Fidal.
Dietro il successo dell’evento, datato domenica 16 febbraio, c’è il grande impulso dato dal testimonial Denis Curzi la cui presenza garantisce uno stimolo in più all’organizzazione portata avanti dalla Nuova Podistica Centobuchi che propone il percorso competitivo di 10,1 chilometri e la non competitiva di 3 chilometri.
Classe 1975, nato in Germania, residente a Centobuchi, Denis Curzi ha all’attivo 20 anni di agonismo di alto livello tra Atletica Recanati, Atletica Sangiorgiese e Carabinieri con la partecipazione in tutte le massime competizioni nazionali ed internazionali anche in maglia azzurra con all’attivo un titolo italiano nella maratona nel 2008.
Nel 2016 ha vestito la casacca della Nuova Podistica Centobuchi in occasione dell’ultima stagione agonistica: la sua gara d'addio è stata a San Benedetto del Tronto alla Corri con Martina dove erano presenti ad omaggiarlo in grande stile i suoi ex colleghi di maratona Giacomo Leone, Ottavio Andriani, Danilo Goffi e Maurizio Leone.
“Oggi corro per divertirmi – spiega Denis Curzi –, non penso più alla classifica dopo aver dato tanto al movimento podistico nazionale con la possibilità, in futuro, di iniziare un percorso rivolto alla crescita dei giovani nel mezzofondo mettendo in campo l’esperienza di tanti anni maturati nella mia carriera agonistica. La gara di domenica prossima è relativamente facile, un tracciato lineare e dritto di 10 chilometri che presenta solo pochi falsopiani e due cavalcavia nella zona industriale. Per chi correrà con un parziale di 3’10” a chilometro, metterà a frutto una prestazione strabiliante su questo tipo di percorso”.
Le iscrizioni dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre giovedì 13 febbraio alle 22:30 tramite fax al numero 0736-775210 oppure via mail all’indirizzo eventi@asete.it - www.mysdam.net. Il pagamento per la competitiva (10 euro) e non (3 euro) va effettuato al ritiro del pettorale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
