• Sport
  • Atletica, scattano i Campionati italiani assoluti per società

Atletica, scattano i Campionati italiani assoluti per società

di Redazione Picenotime

venerdì 26 settembre 2014

Sta per arrivare il weekend in cui l’atletica si trasforma da sport individuale in disciplina di squadra. Nove formazioni marchigiane saranno impegnate, Domenica 28 Settembre, nelle finali nazionali dei Campionati italiani assoluti per società, in due sedi diverse.

La finale B del gruppo Adriatico, che si disputa ad Acquaviva delle Fonti (Bari), vedrà in competizione le squadre di Atletica Avis Macerata, Team Atletica Marche (nato dalla collaborazione tra Atletica Sangiorgese R. Rocchetti, Atletica Osimo e Sacen Corridonia), Sport Atletica Fermo e Collection Atletica Sambenedettese, sia al maschile che al femminile, mentre gli uomini dell’Asa Ascoli Piceno saranno al via nella finale B del gruppo Nord-Est a Spilimbergo (Pordenone). La formula della manifestazione consente agli atleti tesserati per club militari di tornare a vestire la maglia della società civile di provenienza. Tra le novità di quest’anno, l’introduzione delle finali B che si svolgono in un’unica giornata e con programma ridotto a 12 gare. Nel caso i club partecipanti non riescano a coprire tutte le gare, potranno schierare due atleti nella stessa prova per un numero di gare pari a quelle lasciate scoperte e comunque non superiore a tre.
 
Nella finale B di Acquaviva delle Fonti, il team maschile dell’Atletica Avis Macerata (che ha vinto nel campionato regionale) sarà capitanato da Giovanni Faloci, azzurro agli Europei di Zurigo nel lancio del disco e stavolta alle prese con il getto del peso. La squadra comprende fra gli altri i velocisti Alessandro Berdini e Lorenzo Angelini (200 metri), Marco Vescovi nel triplo, Marco Carlini nel peso e il campione italiano allievi dei 110 ostacoli Nicola Cesca nella staffetta 4x400. Per la Collection Atletica Sambenedettese, annunciati il pesista Paolo Capponi (quarto agli Assoluti), l’ostacolista John Mark Nalocca sui 110hs e il martellista Giovanni Mondanaro. Nel Team Atletica Marche sono invece attesi il vicecampione italiano promesse del peso Lorenzo Del Gatto, che si allena abitualmente a Porto San Giorgio, e gli juniores osimani Manuel Nemo (110hs, alto) e Simon Nguimeya (triplo). La Sport Atletica Fermo punta sullo sprinter Mario Brigida (100 e 200) e sull’allievo Giacomo Brandi, campione italiano under 18 nella marcia su pista, che ha partecipato ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino in Cina.
 
Al femminile, la Sport Atletica Fermo si è aggiudicata il titolo marchigiano. Nella manifestazione schiera le velociste Ilaria Giretti (100) e Francesca Ramini (400), le astiste Barbara Donzelli e Sofia Piergallini, le mezzofondiste Laura Biagetti, Vanessa Pieri (1500) e la tricolore master Francesca Dottori (3000 siepi). Il Team Atletica Marche risponde con l’osimana Valentina Natalucci e l’allieva sangiorgese Annalisa Torquati (100), la junior Ilaria Del Moro nel giavellotto, Silvia Del Moro nel lungo. Per l’Atletica Avis Macerata nei 100 metri Roberta Del Gatto, vicecampionessa italiana juniores, nell’asta la primatista regionale assoluta Nadia Caporaletti, sui 1500 la promessa Ilaria Sabbatini, nel giavellotto Ornella Kelly Nya Yanga, con Eleonora Vandi iscritta sui 400 metri. Nella Collection Atletica Sambenedettese, al via l’under 23 Elena Bruni (400) e l’ex azzurra delle prove multiple Karin Periginelli (disco e giavellotto).
 
La finale B del gruppo Nord-Est va in scena a Spilimbergo (Pordenone), dove si metterà alla prova la squadra maschile dell’Asa Ascoli Piceno che vede tra gli altri Massimo Marussi nel martello e il campione europeo paralimpico dei 400 metri Ruud Koutiki, stavolta ai blocchi di partenza su 100 e 200.

ilario santucci

ilario santucci