Atletica leggera, marchigiani subito in vetrina nella prima giornata degli Italiani Under 18 indoor
di Redazione Picenotime
sabato 15 febbraio 2020
Parte con un bronzo per le Marche il secondo weekend tricolore della stagione. Nella prima giornata dei campionati italiani under 18, al Palaindoor di Ancona, conquista il terzo posto Sofia Coppari nel getto del peso. La 15enne dell’Atletica Fabriano agguanta il podio al quinto e penultimo tentativo con 13.47 per confermarsi tra le migliori a livello nazionale, dopo aver vinto l’argento nella scorsa stagione tra le under 16. Al debutto nella categoria superiore è ancora protagonista la giovane lanciatrice, allenata da Pino Gagliardi, che è l’ennesimo prodotto della società biancorossa in questo settore. Si comportano bene anche la velocista Sofia Stollavagli (Atl. Avis Macerata), quinta sui 60 metri dopo aver corso due volte in 7”82, sia nella semifinale che in finale, a tre centesimi dal record personale. Nel salto in alto coglie un piazzamento importante anche Francesca Botnari (Sef Stamura Ancona), sesta a quota 1.61, mentre nella stessa gara decima Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) con il personale indoor di 1.58. Sui 3000 di marcia si piazza undicesima Francesca Cinella (Atl. Avis Macerata) in 15’52”48. Domani, nella seconda giornata, attesa sui 60 ostacoli la sangiorgese Martina Cuccù (Team Atl. Marche), al via da capolista italiana con il recente primato regionale di 8”51 per puntare al secondo tricolore dell’anno dopo quello vinto a Padova nel pentathlon.
In chiave nazionale, nella manifestazione che nell’intero weekend coinvolge oltre 800 atleti, gran salto della 15enne Marta Amani (Cus Pro Patria Milano) con 6.23 nel lungo. All’esordio nella categoria, la lombarda atterra a soli tredici centimetri dalla migliore prestazione nazionale under 18 al coperto di Larissa Iapichino (6.36 due anni fa) per diventare la terza italiana di sempre in questa fascia di età. Anche sui 60 metri vincono due ragazzi classe 2004: al femminile Great Nnachi (Cus Torino) rivela le sue qualità come velocista e conquista il successo al fotofinish in 7”70, dopo essere scesa in semifinale a 7”62. Domani andrà in caccia di un altro titolo nella sua specialità preferita, il salto con l’asta, di cui è primatista italiana under 16. Tra gli uomini nello sprint domina Yassin Bandaogo (Atl. Vicentina) pareggiando il personale di 6”80 con cui era già arrivato a sfiorare il record di categoria. Nei 5000 di marcia il pugliese Nicola Lomuscio (Amatori Atl. Acquaviva) con 21’18”64 centra il terzo crono alltime per un allievo, alle spalle soltanto di Giovanni De Benedictis e Michele Didoni. Brilla quindi la pesista romana Benedetta Benedetti (Studentesca Rieti Milardi) che lancia a 16.64, seconda under 18 italiana di ogni epoca. Nella seconda giornata, domenica 16 febbraio, saranno in palio gli altri 15 titoli tricolori.
DIRETTA STREAMING - Anche quest’anno è possibile seguire la manifestazione in diretta video streaming su atletica.tv nelle due giornate di gare, sabato 15 e domenica 16 febbraio, per vivere le sfide e le emozioni della rassegna giovanile.
RISULTATI ATLETI MARCHIGIANI
3. Sofia Coppari (Atl. Fabriano) 13.47
5. Sofia Stollavagli (Atl. Avis Macerata) 60 metri 7”82 finale, 7”82 semifinale, 7”86 batt.
6. Francesca Botnari (Sef Stamura Ancona) alto 1.61
10. Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) alto 1.58
11. Francesca Cinella (Atl. Avis Macerata) 3000 marcia 15’52”48
16. Chiara Menotti (Atl. Avis Macerata) 400 metri 1’01”23
19. Anthea Pagnanelli (Collection Atl. Sambenedettese) 400 metri 1’01”55
21. Eva Luna Falcioni (Sef Stamura Ancona) 800 metri 2’25”50
25. Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) 60 metri 7”97 pb
29. Irene Pagliarini (Collection Atl. Sambenedettese) 60 metri 8”03
31. Luca Patrizi (Collection Atl. Sambenedettese) 60 metri 7”23
48. Sabrina Salvatori (Asa Ascoli Piceno) 60 metri 8”15
rit. Mattia Grilli (Atl. Civitanova) 5000 marcia
n.c. Tommaso Boriani (Sef Stamura Ancona) asta
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2020/COD7924/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO: http://calendario.fidal.it/files/Orario_CIAllIndoor_2020_agg.14febb.pdfRIEPILOGO DATE CAMPIONATI ITALIANI - ANCONA INDOOR 2020
15-16 febbraio: Campionati italiani allievi indoor
22-23 febbraio: Campionati italiani assoluti indoor
28 febbraio-1° marzo: Campionati italiani master indoor
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura
