Campionato Italiano Velocità, al Mugello gran finale con Sabatucci
di Redazione Picenotime
martedì 14 ottobre 2014
Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre si chiuderà al Mugello la stagione del Campionato Tricolore 2014, iniziata ad aprile proprio sul circuito toscano. Con ancora tutti i titoli da assegnare, c’è grande attesa per questo doppio round che decreterà il verdetto finale.
La situazione è incerta in quasi tutte le classi, a partire dalla Moto3 che vede ben 4 piloti in lotta per la vittoria. Il capoclassifica Marco Bezzecchi (102 punti) dovrà difendere la leadership da Manuel Pagliani (99), Lorenzo Dalla Porta (94) e Simone Mazzola (88). A rendere più difficile l’impresa ci saranno anche diverse wild card che daranno del filo da torcere agli italiani. Dopo aver conquistato due podi a Misano, torna lo spagnolo Gabriel Rodrigo. Riflettori puntati anche sul vice campione francese Moto3 Rénald Castillon Gioanni. Il doppio round finale del Mugello vedrà anche il debutto in Moto3 di Alex Fabbri e Manuel Bastianelli, due giovanissimi della PreMoto3.
La corona di Campione Italiano Superbike se la contendono Ivan Goi e Matteo Baiocco. Il mantovano dovrà gestire un vantaggio di soli 14 punti sul pilota Grandi Corse. Soltanto la pista decreterà il verdetto di una stagione che ci ha abituati a costanti ribaltamenti al vertice. Tra le wild card al via al Mugello nella regina SBK, anche il 22enne californiano Joey Pascarella, campione ssp nel 2010 AMA e vincitore della leggendaria Daytona 200 nel 2012. Joey sfiderà gli italiani in sella alla Kawasaki del Team BWG Racing insieme all’argentino Leandro Mercado su Ducati del Barni Racing Team e il bulgaro Choy Martin. Saranno della partita anche gli italiani Federico Sandi, Fabio Marchionni e Raffaele Vargas.
Nella Supersport la lotta al titolo è una questione tra Caricasulo, in testa con 133 punti, Cruciani (127 punti) e Roccoli (117 punti). Ma attenzione a Giugovaz, quarto incomodo. Il campione in carica dovrà vedersela anche con due wild card d’eccezione in sella alla prestigiosa MV Augusta: Michel Fabrizio e Claudio Corti. Per entrambi il Mugello sarà un importante banco di prova e si prevedono due gare molto combattute.
Inserita quest’anno nel format del CIV, la PreMoto3 si è rivelata un’utilissima scuola, propedeutica per l’accesso alle categorie superiori. Nella 125 2T il favorito è Tony Arbolino, che ha collezionato 4 vittorie e un totale di 7 podi su 8 gare disputate. Attesa per la prova del 15enne ascolano Kevin Sabatucci, che occupa attualmente la settima posizione in classifica con 69 punti. Forte di 8 podi e 2 vittorie, Stefano Nepa guida la classifica della 250 4T con 42 lunghezze di vantaggio su Bruno Ieraci e Dennis Foggia, terzo con 118 punti.
Sarà bagarre anche nella Sport Production che vede Scagnetti e Drago separati da 9 lunghezze nella 2 tempi, Ritucci e Montella distanziati da soli tre punti nella 4 tempi. Si prevedono gare combattute anche nei trofei E&E Honda e National Trophy, che si disputeranno il quinto e ultimo round della stagione 2014.
Tutto è pronto per il gran finale che vedrà ancora una volta ben 240 piloti schierati per un fine settimana dedicato allo sport. Sono tanti gli appuntamenti in programma anche fuori dalla pista. Il paddock del campionato tricolore ospiterà per l’occasione l’importante iniziativa “I’m doping free” promossa da Filippo Magnini e rivolta alla sensibilizzazione sul tema del doping. Per il pubblico e gli appassionati, da non perdere la passeggiata box e il giro in pista con l’autobus multipiano durante la pausa pranzo alla domenica. Per i giovanissimi, la pista del Mugellino ospiterà il terzo appuntamento del Challenge Primi Passi Minimoto. Da segnalare infine l’iniziativa ViaggiaInsieme per raggiungere il Mugello in car pooling. Per tutta la stagione del CIV, questo servizio, gratuito ed accessibile alla pagina http://federmoto.viaggiainsieme.it/ , ha permesso a molti tifosi di organizzarsi e condividere l’auto per assistere dal vivo alle gare del campionato tricolore, raggiungendo i vari circuiti italiani.
MUGELLO I BIGLIETTI
Venerdì accesso gratuito, Sabato Circolare Prato: gratuito, Ingresso Terrazza Box e Tribuna intero: € 10.00, ridotto: € 5.00. Domenica Circolare Prato: gratuito, Ingresso Terrazza Box intero: € 20.00 ridotto: € 10.00 Differenza Tribuna Centrale € 5.00. Riduzioni: tesserati FMI, donne, under 18 e residenti comuni del Mugello. Under 14 e residenti nel comune Scarperia-San Piero: omaggio.
Documenti allegati

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
