Bicicletta e consegna della spesa a domicilio: il gesto solidale dell'under 23 Checcucci nella sua Fano
di Redazione Picenotime
giovedì 30 aprile 2020
A tanti appassionati delle due ruote manca il ciclismo pedalato da oltre 1 mese e mezzo ma a far parlare in questi giorni di quarantena sportiva sono gli atleti agonisti in piena attività solidale che usano la bicicletta per aiutare le persone più bisognose.
Dai recenti gesti solidali dei professionisti Davide Martinelli (Astana) e Umberto Marengo (Vini Zabù KTM) nei loro rispettivi territori di residenza (a Lodetto in Lombardia e a Collegno in Piemonte), a quello dell’under 23 Manuel Checcucci (Calzaturieri Montegranaro) a Fano, sua città natale.
Il 20enne corridore cresciuto con l’Alma Juventus Fano ha dato la propria disponibilità a consegnare la spesa a domicilio per conto di Emporio AE (il mercato dell’altra economia), che fa capo a due negozi presenti sul territorio di Fano (a Rosciano e a Poderino) specializzati in prodotti biologici e a “chilometro zero” gestiti dalla cooperativa sociale Gerico.
“Il Covid-19 ha creato disagi a tutti, compreso il ciclismo – spiega in una nota Manuel Checcucci – tra gli allenamenti in casa e l’assenza delle gare, sperando di tornare presto alla normalità e continuare a sognare. In questo periodo ho avuto tempo di pensare ad un’alternativa per andare in bici ed aiutare le persone che non possono recarsi a fare spese alimentari. Un giorno ho scritto un post su un social network chiedendo se era possibile aiutare le persone con difficoltà negli spostamenti consegnando prodotti alimentari al loro domicilio utilizzando la bici. Su suggerimento del consigliere comunale di Fano, Barbara Brunori, sono entrato in contatto con la Cooperativa Sociale Gerico e abbiamo portato avanti questa iniziativa per la consegna a domicilio dei prodotti de l’emporio AE. Sono diventato socio volontario della cooperativa per tutelarmi dai rischi e per avere l’autorizzazione a circolare in bicicletta. La cooperativa ha acquistato on-line un carretto che si attacca al sellino della mia bici e che può contenere la spesa. Posso raggiungere senza problemi tutte le zone di Fano e anche i comuni circostanti”.
Un gesto encomiabile quello di Manuel Checcucci che merita tutta l’attenzione del mondo del ciclismo e fa capire la centralità dell’uso della bicicletta nel momento del bisogno in piena emergenza sanitaria e non solo come mezzo per una salutare attività fisica e un corretto stile di vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
