Coronavirus, Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale traccia linee guida per il futuro
di Redazione Picenotime
domenica 03 maggio 2020
Le attività della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale non si fermano. Le squadre hanno voglia di guardare avanti con ottimismo al futuro per continuare il percorso di crescita e condivisione svolto insieme e con questo spirito si sono riunite nella mattinata di Sabato 2 Maggio in modalità telematica tramite la piattaforma Cisco Webex Meetings, vista la delicata situazione in essere relativa all’emergenza sanitaria Covid-19. Ecco la nota ufficiale al termine dell'incontro.
"Tutti i Presidenti, i Dirigenti dell’Area Sportiva ed i referenti delle Società affiliate alla DCPS si sono confrontati in un clima disteso e di grande equilibrio che ha visto la partecipazione corale e sentita di tutti gli attori principali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Nel corso della riunione si sono affrontati tutti i temi all’ordine del giorno:
Aggiornamenti riguardo emergenza sanitaria Covid-19 in relazione alle attività DCPS
Percorso formativo on line in essere
Attività calcistica stagione sportiva 2020/2021
Consiglio Direttivo DCPS
Ad aprire l’incontro il segretario generale della FIGC Marco Brunelli che ha portato a tutte le Società i saluti del presidente federale Gabriele Gravina. Come sottolineato nel corso della riunione, a breve si costituirà una Commissione Medica che avrà il compito di analizzare, valutare e definire di concerto con le Autorità competenti e nella stretta osservanza dei decreti governativi, un protocollo in merito alla ripresa dell’attività sportiva con l’obiettivo di tutelare la salute degli atleti e di tutti i tesserati. La Commissione Medica, inoltre, sosterrà la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale anche per tutta l’attività sportiva futura. Mantenendo la massima e doverosa cautela, la DCPS sta lavorando con serietà ed impegno per una cauta ripartenza, affinché si possa configurare l’ipotesi di proiettarsi come sempre a stagione regolare.
- La riconversione in formazione dell’attività sportiva - Il corso di formazione on line sulla preparazione atletica curato dal docente Alex Frustaci al via da lunedì 23 marzo 2020 ha permesso allo staff di ogni associazione affiliata di poter accedere al percorso formativo ed ancora una volta le società sportive hanno dimostrato una grande apertura mentale e voglia di migliorarsi nel prendere per mano virtualmente i propri atleti, confermandosi protagonisti di un’Italia che ci piace raccontare e di un calcio che sa emozionare, unire e costruire.
- Tra gli argomenti trattati a supporto delle società durante la riunione e in tema di contribuzione fiscale, si sono anche affrontate le misure vigenti a sostegno fiscale degli Enti no profit.
- Attività calcistica stagione 2020/2021 - Sono stati affrontati i punti salienti relativi alle norme e disposizioni generali per il tesseramento dei calciatori e delle calciatrici, trasferimento di calciatori tra società partecipanti alle competizioni organizzate dalla DCPS.
Un incontro proficuo che ha visto emergere domande, proposte e spunti di riflessione da parte di tutti i rappresentanti delle Società affiliate e che ha portato all’individuazione di un tavolo di lavoro che si riunirà nuovamente nei prossimi giorni con l’obiettivo di continuare un dialogo aperto e propositivo in vista della nuova stagione sportiva 2020/2021.
Si ringraziano tutte le associazioni per la partecipazione convinta e il meraviglioso lavoro svolto quotidianamente, con l’entusiasmo contagioso di chi crede fermamente nei veri valori del calcio e si adopera con dedizione e impegno per il bene comune dei nostri calciatori, cuore pulsante del progetto e di tutto il movimento".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
