Sport
di Redazione Picenotime
Seconda vittoria consecutiva per l'Hc Monteprandone, che conferma il trend positivo tra le mura amiche del "Colle Gioioso". CUS Palermo si dimostra avversaria coriacea, che ha nei terzini Aragona e Artale le armi più pericolose e nell'intensità sia in attacco che in difesa la sua arma migliore. Al termine del primo tempo gli ospiti sono avanti di 6 con pieno merito, ma quando gioca di fronte al suo pubblico l'Hc Monteprandone non molla mai.
Nella ripresa i ragazzi di mister Vultaggio gettano il cuore oltre l'ostacolo con una prestazione impressionante per intensità, atletismo e ferocia agonistica. Muccitelli suona la carica con 11 gol, Di Girolamo e Salladini infiammano gli spalti, in porta Duccio Bini non fa passare più nulla: l'Hc Monteprandone rimonta e dilaga, per poi amministrare nei minuti finali.
Capitan Cani e compagni sono ora attesi dalla difficile trasferta di Enna, contro una delle squadre favorite alla vittoria del campionato. Occorrerà dare tutto sul parquet, come questi ragazzi hanno già meravigliosamente dimostrato.
Il commento di mister Andrea Vultaggio: "Raramente in casa abbiamo sofferto così tanto, bisogna fare i complimenti al CUS Palermo per la grande prestazione. All'intervallo ho chiesto ai ragazzi di dare tutto per il pubblico che ci incitava e di uscire dal campo senza rimpianti: sono stati bravissimi nel ribaltarla con una grande prestazione atletica, tattica e tecnica".
TABELLINO
MONTEPRANDONE-PALERMO 38-33
Hc Monteprandone: Cani (C), Balò 2, Bini, Capocasa, Di Gialluca, Di Girolamo 7, Fares, Gavuglio, Grilli, Landeiro 6, Macera, Muccitelli 11, Romussi 6, Salladini 4, Tritto, Salazar 2. Allenatore VULTAGGIO.
CUS PALERMO: Aragona 6, Artale 12, Buccafusca, Chrimatopoulos 1, Cuccia, Gangi 2, Guardi 5, La Mantia 2, Pola, Puglisi, Spoto 1, Testa 3, Vitale 1. Allenatore TORNAMBÈ.