Coronavirus, Spadafora: ''Pubblicato protocollo che consente ripresa allenamenti di squadra''
di Redazione Picenotime
venerdì 22 maggio 2020
"Pochi minuti fa abbiamo pubblicato il protocollo che consente alle squadre di Serie A di riprendere gli allenamenti. E' arrivato l'ok definitivo dal Comitato Tecnico Scientifico. Lunedì 25 riceverò dalla Figc il protocollo per la ripresa del campionato". A dichiararlo nel pomeriggio a "La vita in diretta" su Rai 1 il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. "Il mio impegno sarà quello di fare in modo che il 28 Maggio si possa già avere l'orientamento del Comitato Tecnico Scientifico per poi decidere se riprendere e quando. Voglio essere ottimista per la ripresa Paese e anche del campionato. Se riparte l'Italia, riparte tutto lo sport, e anche il calcio - ha aggiunto Spadafora -. La linea della prudenza che abbiamo sempre seguito ci consente adesso di essere ottimisti. Se sono stato qui prudente è per i segnali, preoccupanti, che arrivavano dagli scienziati. Ora la situazione sta nettamente migliorando, almeno in molte regioni. Dalla prossima settimana sul sito del Governo ci saranno le indicazioni per un sostegno a fondo perduto per tutte le realtà sportive dilettantistiche e poi abbiamo aiutato tutti i collaboratori sportivi col bonus di 600 euro. La settimana prossima tutti riceveranno il bonus di Marzo e anche quelli di Aprile e Maggio".
CLICCA QUI PER DOCUMENTO INTEGRALE PROTOCOLLO PER ALLENAMENTI COLLETTIVI
Nel frattempo la Figc, attraverso una nota ufficiale, ha voluto fare una precisazione sulle Licenze Nazionali per la stagione sportiva 2020/2021: "Con riferimento alle ricostruzioni imprecise e incomplete riportate su alcuni organi di informazione in merito alle decisioni assunte dal Consiglio Federale sulle Licenze Nazionali per la stagione 2020/2021, la FIGC precisa che: 1) non è stata approvata alcuna norma che esoneri le Società dal pagamento degli stipendi; 2) le mensilità di gennaio e febbraio dovranno essere regolarmente saldate entro il mese di maggio, come da regole già in vigore; 3) per impedire che il processo delle iscrizioni ai prossimi campionati fosse condizionato dai potenziali contenziosi per i pagamenti degli stipendi nel periodo Covid-19, nello specifico quelli di marzo e di aprile, è stato solo deciso di non tenerne conto in sede ammissiva; 4) per garantire i redditi più bassi, è stato stabilito che i contratti al minimo federale dovranno essere interamente onorati entro il 15 luglio dalle società di Serie A, B e C; 5) su proposta del presidente Gravina, la Federazione si è dichiarata disponibile a concorrere economicamente in un fondo di solidarietà ad hoc per i calciatori in difficoltà, sia professionisti che dilettanti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
