Rugby, nuovo campo in zona Agraria realizzato dall'Eco Services
di Redazione Picenotime
sabato 01 novembre 2014
Proseguono a ritmo spedito i lavori per la realizzazione del nuovo complesso per la pratica del rugby in zona Agraria. In settimana il sindaco Giovanni Gaspari, il vicesindaco e assessore allo sport Eldo Fanini, i consiglieri Palma Del Zompo e Gianluca Pasqualini hanno svolto un sopralluogo per controllare lo stato di avanzamento delle opere.
Dopo aver installato la recinzione, l’impianto di illuminazione sul campo di allenamento, quello di irrigazione e quello per il drenaggio sul campo da gioco, si è proceduto a ricoprire quest’ultimo di una particolare sabbia che permetterà l’attecchimento delle strisce di erba. Inoltre è stata seminata erba sulla porzione di terreno non direttamente interessata dall’attività sportiva. Infine verranno fissate le porte e disegnate le linee.
I lavori sono eseguiti dalla Eco Services, uno dei soggetti che, con l’Unione Rugby San Benedetto e Arteverde, fa parte dell’associazione temporanea di imprese (ATI) che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dell’impianto.
Ricordiamo che il complesso, oltre al terreno da gioco in erba e ad un campo di allenamento in terra battuta con illuminazione, comprenderà spogliatoi e servizi. Il costo complessivo è di 470 mila euro, di cui 300 mila finanziati dal Comune e i restanti 170 mila sostenuti dalle imprese che hanno ottenuto l’appalto.
“Continua l’azione dell’Amministrazione di creazione di nuovi impianti per la pratica sportiva e riqualificazione di quelli già esistenti – dichiara il vicesindaco e assessore allo sport Eldo Fanini – il campo da rugby è frutto di una soluzione che ha richiesto tanti anni di lavoro ma con il decisivo contributo di chi crede nelle potenzialità di aggregazione di questo sport. Avere un campo regolare per il rugby a San Benedetto vuol dire anche poter ospitare in futuro competizioni di respiro nazionale e internazionale”.
"Finalmente gli sforzi di tutte le società sportive rugbistiche locali - dichiara Palma Del Zompo - vengono ripagati e un sogno si avvera. Il rugby è uno sport che crea aggregazione tra i giovani ma i risultati vengono solo dal gioco di squadra. E gioco di squadra è stato anche quello tra pubblico e privato per la realizzazione dell'impianto. L’auspicio è che questa nuova struttura aiuti i giovani ad avvicinarsi a questo bellissimo sport".
"Con il campo da rugby l'impiantistica sportiva del quartiere Agraria cresce - dichiara il consigliere Gianluca Pasqualini - proponendo un'offerta variegata e ricca. Insieme alle strutture già esistenti e agli orti per gli anziani, questa nuova realizzazione contribuirà ad incrementare il livello di coesione sociale di quest’area della città".
La Giunta comunale ha deliberato di intitolare il complesso per la pratica del rugby che sorge nel quartiere Agraria a Nelson Mandela, campione della difesa dei diritti umani, presidente del Sudafrica dopo lunga prigionia, premio Nobel per la pace, che vide nel rugby un'opportunità per promuovere il riscatto della popolazione di colore e la riconciliazione tra bianchi e neri del suo Paese. Con la stessa delibera è stata fissata la data dell'inaugurazione dell'impianto per Mercoledì 5 Novembre alle ore 14:30.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
