Volley, la Re-Hash Pagliare deve alzare bandiera bianca in Emilia
di Redazione Picenotime
lunedì 03 novembre 2014
La terza giornata del girone C di Serie B1 non sorride alla Re-Hash Volley Pagliare, sconfitta con un netto 3-0 sul campo della MtMotori Idea Volley Bologna.
Le ragazze allenate da Mimmo Chiovini, prive di diverse titolari, sono state costrette ad alzare bandiera bianca con i seguenti parziali: 25-16, 25-19, 25-17.
Le biancoverdi devono rimandare così l'appuntamento con la prima vittoria stagionale e rimangono a quota 2 punti in classifica a pari merito con la DiLucca N8LiniCapannori.
Prossimo impegno in programma Sabato 8 Novembre alle ore 21 al Palazzetto dello Sport di Pagliare del Tronto contro il Todi Volley, compagine umbra che vanta 6 punti in graduatoria.
© riproduzione riservata
Documenti allegati

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
