Alla presenza degli atleti della Nazionale Italiana di rugby (già in città per allenarsi in vista del test – match con le Isole Samoa che si terrà ad Ascoli Piceno Sabato prossimo) Mercoledì 5 Novembre, alle 14:30, si terrà l’inaugurazione del nuovo complesso per il rugby situato nelle vie Terracini e Gonella in zona SS. Annunziata nel quartiere Agraria, realizzato dall'azienda Eco Services di Giuseppe Traini e intitolato a Nelson Mandela.
Dopo il taglio del nastro, interverranno Giovanni Gaspari (Sindaco di San Benedetto del Tronto), Jacques Brunel (Allenatore Nazionale Italiana Rugby), Sergio Parisse (capitano della Nazionale Italiana Rugby) e Pierluigi Camiscioni (presidente della “Unione Rugby San Benedetto”). Seguirà la benedizione della struttura e lo scoprimento della stele installata all’entrata del campo e che ricorda appunto l’intitolazione della struttura a Nelson Mandela.
“
La scelta di intitolare a Nelson Mandela, Madiba com’era chiamato nel suo clan di appartenenza il complesso per il rugby – dichiara il sindaco Gaspari -
padre della lotta contro la segregazione razziale in Sud Africa, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell'apartheid, è dovuta al suo rapporto con lo sport come occasione di riscatto della popolazione di colore e soprattutto di riconciliazione tra gli uomini. In particolare, Mandela concepiva il rugby come metafora della vita per la sua capacità formativa delle nuove generazioni e per il suo valore aggregativo. E’ stato anche protagonista di una delle pagine più belle e significative della storia sportiva del Sudafrica, la vittoria della Coppa del Mondo di rugby nel 1995, tenutasi proprio in Sudafrica, da parte degli Springbocks. Per la prima volta la nazionale sudafricana fu composta da giocatori bianchi e di colore: fu un successo incredibile frutto anche del lavoro di Mandela, consapevole che una eventuale impresa nel Mondiale potesse servire per rafforzare l'orgoglio nazionale e lo spirito di unità del paese. Lo stesso spirito unitario che vorremmo fosse il denominatore comune di tutta la nostra comunità e che può essere raggiunto attraverso forme sociali aggreganti come appunto lo sport”.
La cittadinanza è invitata a partecipare e a festeggiare con gli azzurri della nazionale e i rugbisti dell’Unione Rugby Sambenedettese che, insieme all’Amministrazione comunale, ha realizzato il nuovo complesso sportivo dedicato agli appassionati del gioco della “palla ovale”.
Dei trenta azzurri convocati dal commissario tecnico Jacques Brunel per la sfida di sabato al “Del Duca” di Ascoli contro Samoa, primo dei Cariparma Test Match 2014 (biglietti su
www.ticketone.it, info ticket.federugby.it) solo il seconda linea George Biagi ed il centro Gonzalo Garcia hanno svolto lavoro differenziato, con Biagi tornato a correre dopo l’infortunio alla caviglia destra riportato in Challenge Cup a Brive e Garcia impegnato in palestra con lo staff medico.
“Da San Benedetto parte una stagione impegnativa, che ci porterà sino alla Rugby World Cup del prossimo settembre in Inghilterra. Conosciamo bene le difficoltà che abbiamo incontrato nell’ultimo anno, con una sola vittoria conquistato contro Fiji, e siamo tutti consapevoli che da qui, dalla gara di Samoa di sabato prossimo, dobbiamo ritrovare quella qualità e quell’efficacia che abbiamo dimostrato di possedere poco più di un anno fa. Tutti noi riponiamo grande fiducia in questo gruppo, in estate contro Samoa abbiamo vissuto una delle peggiori giornate degli ultimi anni e questo deve essere un ulteriore stimolo: riscattare la sconfitta di Apia per riprendere il percorso intrapreso nel 2013 e parzialmente interrotto nella scorsa stagione“.
“Per quanto riguarda Biagi e Garcia – ha detto Troiani – siamo cautamente ottimisti circa un loro recupero già per la gara con Samoa, ma la finestra internazionale è lunga e non vogliamo forzare i tempi”.
Il programma di domani prevede, per gli azzurri, una giornata speculare a quella odierna con doppia seduta sul campo, riunioni video e palestra pomeridiana mentre mercoledì Parisse&C. osserveranno un giorno di riposo e recupero: una rappresentanza guidata dal ct Brunel e dal manager Troiani parteciperà all’inaugurazione del nuovo stadio del Rugby di San Benedetto del Tronto insieme al Sindaco Giovanni Gaspari.
Ticketing Cariparma Test Match 2014
I biglietti per i Cariparma Test Match 2014 possono essere acquistati attraverso tre diversi canali:
- Online su
www.ticketone.it- Tramite i punti vendita TicketOne presenti sull’intero territorio nazionale
- Telefonicamente tramite Call Center 892.101
Questi i prezzi dei biglietti:
Italia v Samoa, Stadio “Cino e Lillo del Duca” – Ascoli Piceno, Sabato 8 Novembre
Prezzi Interi/Azzurro XV/Ridotti U16-O65
Poltroncine Ovest 45€/40€/36€
Tribuna Est 35€/31€/28€
Distinti 25€/22€/20€
Curve 17€/15€/14€