Triathlon, grande festa di fine anno per la Flipper Eiffel Ascoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 novembre 2014
Con il tradizionale “Flipper Day” si è conclusa la stagione agonistica 2014 per la Flipper Eiffel, che da quasi vent'anni si dedica al triathlon con numerosa partecipazione soprattutto nelle gare Internazionali, ottenendo risultati di assoluto valore e sviluppando nel Piceno un interesse sempre maggiore per la triplice disciplina.
Oltre 100 persone tra atleti e simpatizzanti, si sono date appuntamento presso il Residence Le Terrazze Valtur di Grottammare, per vivere insieme una giornata di festa e ripercorrere le tappe della stagione appena conclusa.
Immancabile l'uscita di gruppo in bici con la novità di un suggestivo passaggio nel Borgo Antico del Paese Alto e goliardico ristoro presso la panoramica terrazza della Vineria M481.
A seguire, presso il Parco ciclistico "Daniela Calise" di Grottammare, la simpatica gara di Duathlon per i piccoli Ironkids. Emma Catalini, Alessandro Sabalich, Theo Bagnara, Paride Cipollini, Giacomo Carosi, Emil Bagnara, Tommaso Catalini, Franco Talamonti, Alice Sabalich, Davide Marchegani, Manila Monaldi, Linus Bagnara, Marco Mattioli, Diego Marchegiani e Camilla Romandini, si sono divertiti e sfidati con la stessa grinta degli atleti già esperti, offrendo uno spettacolo davvero emozionante.
Gran finale con serata conviviale, premiazioni e proiezione di immagini che hanno fatto rivivere le emozioni della stagione: 70.3 Challenge Rimini, IM 70.3 Italy Pescara, Challenge Kraichgau, Ironman Klagenfurt, Ironman Frankfurt, XTERRA Italy, 5150 Zurich, IM 70.3 Wiesbaden, IM 70.3 Budapest, IM 70.3 Zeel Am See, Challenge Walchsee, IM 70.3 Mont Tremblant, Locarno, Duathlon Zofingen, Ironman Mallorca, Elbaman e naturalmente tutte le gare nazionali del circuito Fitri.
Come di consueto è stato nominato e premiato l'Atleta dell'anno ed il riconoscimento per il 2014 è andato a Vittoriano Quinzi. Per una serie di infortuni e problemi fisici, non ha partecipato a nessuna competizione ma è stato sempre presente sui campi di gara, offrendo un prezioso contributo nella logistica e nel supporto agli atleti.
Si è reso inoltre protagonista di un gesto esemplare che ha evidenziato i suoi indiscutibili principi di lealtà e sportività, offrendo un magnifico esempio di onestà e di come si debba vivere lo sport, sempre nel pieno rispetto delle regole.
Meritatissimo quindi il premio e degna conclusione per una stagione agonistica ricca di soddisfazioni, ma subito di nuovo al lavoro per programmare il 2015 che vedrà impegnata la Flipper Eiffel con oltre 140 atleti.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
