Rugby, il ct Brunel svela il quindici dell'Italia anti Samoa
di Redazione Picenotime
giovedì 06 novembre 2014
Jacques Brunel, commissario tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato oggi la formazione che affronterà Samoa Sabato 8 Novembre allo Stadio “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli nel primo Cariparma Test Match di Novembre 2014.
L’incontro, con calcio d’inizio alle ore 15, verrà trasmesso in diretta da DMax, canale 52 del digitale terrestre, con telecronaca di Antonio Raimondi e commento tecnico di Vittorio Munari.
I biglietti per il Cariparma Test Match Italia-Samoa possono essere acquistati online su www.ticketone.it, nelle ricevitorie TicketOne presenti su tutto il territorio nazionale e tramite call Center 800.101
Sono cinque gli atleti confermati dal primo minuto dal commisario tecnico Brunel rispetto alla formazione titolare battuta da Samoa per 15-0 ad Apia il 14 Giugno scorso, con i soli Ghiraldini e Geldenhuys che mantengono la maglia numero due di tallonatore e la numero quattro di seconda linea mentre Masi, McLean e Furno, gli altri due reduci della trasferta nel Pacifico, passano rispettivamente da centro ad estremo, da estremo ad ala e da flanker a seconda linea.
Tra i trequarti, con Masi ed McLean, completa il triangolo allargato l’ala delle Zebre Leonardo Sarto, mentre la coppia dei centri è targata Benetton Treviso: Luca Morisi – al rientro ad un anno dall’infortunio contro Fiji subito a Cremona – divide per la prima volta il reparto con il compagno di club Michele Campagnaro, alla decima uscita in Nazionale.
In mediana, Brunel consegna la maglia numero dieci di apertura a Kelly Haimona, maori delle Zebre al proprio debutto sulla scena internazionale, mentre Edoardo Gori torna a dirigere il pacchetto di mischia dopo aver saltato per infortunio il tour estivo.
Tre ritorni in terza linea, con capitan Sergio Parisse che ritrova gradi e maglia numero otto dopo essere rimasto a riposo durante il trittico di giugno nel Pacifico mentre Simone Favaro ritrova la Nazionale dopo un anno e mezzo travagliato (ultima apparizione nel marzo 2013 a Roma contro l’Irlanda) ed Alessandro Zanni torna dopo l’infortunio al ginocchio dello scorso febbraio contro la Scozia.
In seconda linea Brunel punta sui centimetri di Furno e Geldenhuys - 201.5cm l’altezza media dei due – mentre in prima linea Dario Chistolini conquista la sua prima maglia da titolare scendendo in campo al fianco dei due veterani Ghiraldini ed Aguero.
In panchina vanno il tallonatore Manici, i due piloni Alberto De Marchi e Cittadini, Bortolami come seconda linea, il flanker Barbieri, una mediana di riserva formata dalle Zebre Palazzani ed Orquera e l’utility back Giulio Toniolatti, da due anni e mezzo lontano dalla scena internazionale.
Quello di sabato è il settimo scontro diretto tra Italia e Samoa, con il XV del Pacifico in vantaggio per 6-1 sugli Azzurri la cui unica vittoria, datata 2009, arrivò proprio al “Del Duca” di Ascoli dove l’Italia – allora guidata da Nick Mallett – si impose per 24-6 con una meta di McLean ed una meta tecnica a scavare il divario tra le due squadre.
Direzione di gara affidata al neozelandese Steve Walsh, che arbitra per conto della federazione d’Australia e che dirige la Nazionale per la quarta volta in carriera.
Questa la formazione dell’Italia:
15 Andrea MASI (London Wasps, 84 caps)
14 Luke MCLEAN (Sale Sharks, 60 caps)
13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 9 caps)*
12 Luca MORISI (Benetton Treviso, 6 caps)*
11 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 7 caps)*
10 Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, esordiente)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 34 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 105 caps) - capitano
7 Simone FAVARO (Benetton Treviso, 21 caps)*
6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 83 caps)
5 Joshua FURNO (Newcastle Falcons, 20 caps)*
4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 49 caps)
3 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 2 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 67 caps)
1 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 26 caps)
A disposizione
16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 3 caps)*
17 Alberto DE MARCHI (Sale Sharks, 20 caps)
18 Lorenzo CITTADINI (London Wasps, 35 caps)
19 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 107 caps)
20 Robert BARBIERI (Leicester Tigers, 37 caps)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 3 caps)
22 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 44 caps)
23 Giulio TONIOLATTI (Zebre Rugby, 12 caps)
“Ritroviamo alcuni atleti importanti, che negli anni passati hanno spesso avuto un ruolo importante nel gruppo a cominciare dal capitano Sergio Parisse e passando per Zanni, Favaro, Morisi che sono spesso stati spesso titolari e che per vari infortuni hanno saltato una o più delle finestre internazionali della scorsa stagione - ha detto Brunel in conferenza stampa -. Confidiamo che questi rientri possano contribuire a migliorare la fiducia e la volontà del collettivo già da sabato contro Samoa, una squadra che in estate ci ha messo in difficoltà, specialmente in fase di conquista: un problema che confidiamo di aver risolto lavorando con grande attenzione nei raduni di ottobre ed in questi giorni a San Benedetto del Tronto - ha aggiunto il ct azzurro -. La mischia ha avuto problemi proprio contro Samoa durante il tour, ma resto convinto si sia trattato di un episodio. Ma nella scorsa stagione ci sono stati problemi più seri, legati al disequilibrio tra attacco e difesa, con quest’ultima che ha subito un’involuzione: per questo ci siamo concentrati sulla difesa in questi giorni. Da lì dobbiamo ripartire per tornare al livello del 2013. Samoa è la più organizzata delle formazioni del Sud Pacifico: in passato vivevano soprattutto delle loro ottime individualità, adesso hanno un’ottima struttura di gioco, sappiamo che ci aspetta una gara estremamente impegnativa”.
Stephen Betham, Commissario Tecnico di Samoa, ha ufficializzato la formazione che sabato alle ore 15 (diretta DMax canale 52) affronterà l’Italia nel Cariparma Test Match in programma allo Stadio “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli Piceno.
Per il settimo scontro diretto tra le due squadre, il CT dei guerrieri del Sud Pacifico punta su una formazione di grande esperienza, con tredici titolari provenienti dai campionati di Francia ed Inghilterra e due dalla massima divisione giapponese.
Sette i cambi rispetto alla formazione titolare che il 14 Giugno, ad Apia, aveva superato l’Italia per 15-0 nell’ultimo scontro diretto contro gli Azzurri.
Samoa torna ad Ascoli a cinque anni dalla sua ultima apparizione italiana, sempre al “Del Duca”: nell’occasione furono gli Azzurri ad aggiudicarsi il match per 24-6 nella sino ad oggi unica affermazione contro Manu Samoa.
Questa la formazione annunciata da Stephen Betham:
15 Faatoina AUTAGAVAIA (Nevers RC, 11 caps)
14 Ken PISI (Northampton Saints, 3 caps)
13 John LEOTA (Sale Sharks, 13 caps)
12 Alapati LEIUA (London Wasps, 7 caps)
11 David LEMI (Bristol Rugby, 39 caps) – capitano
10 Tusiata PISI (Suntory Sungoliath, 21 caps)
9 Kahn FOTUALII (Northampton Saints, 19 caps)
8 Taiasina TUIFUA (Bordeaux Begles, 2 caps)
7 Jack LAM (Bristol Rugby, 10 caps)
6 Piula FAASALELE (Castres Olympique, 4 caps)
5 Faatiga LEMALU (Sanix Blues, 10 caps)
4 Kane THOMPSON (Newcastle Falcons, 28 caps)
3 Anthony PERENISE (Bristol Rugby, 16 caps)
2 Tii PAULO (Clermont Auvergne, 20 caps)
1 Sakaria TAULAFO (Stade Francais, 28 caps)
A disposizione
16 Wayne Ole AVEI (Bordeaux Begles, 18 caps)
17 Albert TOETU (Bordeaux Begles, esordiente)
18 Viliamu AFATIA (Agen, 3 caps)
19 Teofilo PAULO (Cardiff Blues, 10 caps)
20 Maurie FAASAVALU (Oyonnax, 21 caps)
21 Pele COWLEY (Auckland Suburbs, esordiente)
22 Michael STANLEY (Counties Manukau, esordiente)
23 Winston STANLEY (Hurricanes, esordiente)

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
