• Sport
  • Valencia, Fenati chiude il Mondiale al quinto posto in classifica

Valencia, Fenati chiude il Mondiale al quinto posto in classifica

di Redazione Picenotime

domenica 09 novembre 2014

Romano Fenati chiude con un quattordicesimo posto l'ultimo appuntamento del Campionato Mondiale Moto3 2014 sul circuito di Valencia. Il 18enne pilota ascolano, partito dalla quinta fila, non è mai riuscito ad accodarsi al gruppo di testa e solo all'ultimo giro ha trovato lo spunto vincente per agguantare la zona punti.

Il Gran Premio della Comunità Valenciana è stato vinto dall'australiano Jack Miller davanti allo spagnolo Isaac Vinales e al nuovo campione del mondo Alex Marquez, che per soli due punti fa suo il titolo iridato. Il fratello minore di Marc Marquez suggella una stagione da sogno con 278 punti, seguito da Miller a quota 276, Rins con 237, Vazquez con 222 e Fenati con 176.

Per Fenny, confermato dallo Sky Racing Team by VR46 anche per il 2015, si chiude una stagione positiva che l'ha visto trionfare in quattro occasioni (Termas de Rio Hondo, Jerez de la Frontera, Mugello e Aragon) e salire per due volte sul secondo gradino del podio (Austin e Indianapolis).

La Direzione Sky-VR46: “Abbiamo perso la gara di oggi già in qualifica, ottenendo solo una quattordicesima posizione. Poi Romano è rimasto imbottigliato nel traffico e su una pista come questa, dove è molto difficile sorpassare, è stata dura. Durante l’inverno lavoreremo per perfezionare le strategie e guadagnare posizioni in qualifica. Romano a volte fa fatica a tirare fuori gli ultimi due decimi con la gomma morbida, e due decimi sono tre file. Quindi se si parte da dietro su piste come questa poi diventa impossibile rimontare. Peccato perché quando aveva la strada libera girava come i primi. Pecco ha fatto una buona gara, anche se alla fine non è riuscito a recuperare le posizioni che servivano a causa del traffico. Siamo comunque soddisfatti della sua grinta e determinazione”.             
 
Romano Fenati: “Partire così indietro a Valencia rende tutto molto più complicato perché è una pista stretta e quindi si fa sempre fatica a sorpassare. In partenza, poi, sono rimasto imbottigliato nel traffico e non sono riuscito a recuperare. Quinto nel Mondiale, sono molto contento di aver migliorato la posizione di due anni fa. Per me è un risultato importante da cui ripartire la prossima stagione per fare ancora meglio”.    

© riproduzione riservata



romano fenati

romano fenati