Flipper Triathlon, 300 partecipanti per la quarta edizione della gara ad Alba Adriatica
di Redazione Picenotime
giovedì 17 settembre 2020
Domenica 13 Settembre si è disputata la quarta edizione del Triathlon Olimpico Città di Alba Adriatica, prova che ha radunato 300 triatleti provenienti da tutta Italia.
L'evento ha aperto i battenti dell'Adriatic Series, il circuito targato Flipper Triathlon dedicato al triathlon e duathlon. La gara è stata effettuata con partenza rolling start e con frazione bike no draft, oltre a rispettare tutte le altre direttive sulla sicurezza che il team organizzatore, seguendo alla lettera il protocollo anti Covid della FITri, ha fatto rispettare con grande meticolosità.
Nella gara femminile, prova in solitaria da applausi di Sharon Spimi, che ha preso il largo nella frazione di nuoto e poi è rimasta irraggiungibile sino alla finish line, facendo segnare i migliori parziali in tutte e tre le discipline.
Notevole l'ulteriore salto di qualità che Spimi ha messo in mostra in quella che era la sua parte di gara più deficitaria, la corsa a piedi: il suo split nei 10K è stato di 36'05"!
Sul podio insieme alla portacolori The Hurricane sono salite Chiara Cavalli (SAI Frecce Bianche) ed Alessia Righetti (Raschiani Triathlon Pavese), che ha provato a conquistare la seconda piazza, arrivando a 19" dalla sua avversaria.
Vicina alle due anche Giorgia Bandini (Cesena Triathlon), più staccate le altre ragazze che hanno completato la top ten: Casciotti, Odaldi, Montanari, Meldoli, Tappatà e Nicoletti.
Per quanto riguarda la gara maschile, tre atleti sono usciti vicini uno all'altro dall'acqua: Manuel Biagiotti, Michelangelo Parmigiani e Federicò Zamo.
Nei 40K di bici, un bellissimo giro unico nelle colline abruzzesi, Parmigiani e Biagiotti sono andati via da soli, arrivando con un vantaggio di quasi 4 minuti su Zamò.
Usciti da T2, Parmigiani ha cambiato subito ritmo prendendo la leadership della gara e mantenendola agevolmente per tutti e due i giri di 5K a bastone sulla ciclabile lungomare di Alba Adriatica.
Trionfo per il portacolori TTR, mentre Zamò (The Hurricane), grazie al miglior parziale a piedi (32'37"), risaliva al secondo posto, chiudendo a 1'33" dal vincitore.
Biagiotti (Friesian Team) riusciva stringendo i denti a mantenere la terza piazza, difendendosi da uno scatenato Lorenzo Felici (Terni Triathlon) che, dopo essere uscito attardato dal nuoto, ha fatto segnare il miglior split in sella e il secondo a piedi.
Hanno completato i primi dieci Pezzani, Di Ghionno, Rinaldi, Barbagallo, Speroni e Fiore.
È stata una mattinata di sport con un caldo sole a rendere tutto ancora più piacevole, e anche sfidante per gli atleti.
Tra i finisher, diversi atleti alla loro prima esperienza e poi anche un triatleta che non ha bisogno di presentazioni, ma solo di applausi: Armando Scolari, classe 1943, prima gara nel 1987 e una passione per il triathlon infinita!
classifiche complete: https://www.endu.net/it/events/triathlon-olimpico-albatour/results
Dichiarazioni del presidente Flipper Triathlon ASD Raffaele Avigliano:
L'alto livello tecnico degli Atleti ha contribuito senza dubbio al successo della quarta edizione dell'evento fortemente voluto e sostenuto con entusiasmo dall'Amministrazione Comunale di Alba Adriatica.
Cerimonia delle premiazioni con la gradita presenza dei maggiori rappresentanti delle Istituzioni: Il Sindaco di Alba Adriatica Antonietta Casciotti e gli Assessori Paolo Cichetti, Giuliano Vallese e Francesca Di Matteo.
Tutti i numerosi nuovi partecipanti sono rimasti favorevolmente colpiti dai percorsi che hanno esaltato la varietà e la bellezza del territorio, ma soprattutto dallo splendido Lungomare. Fa piacere notare che un cospicuo numero di atleti provenendo da fuori territorio ha optato per permanere l’intero weekend, prova della riconosciuta ospitalità locale e del richiamo turistico sportivo che la nostra società ha inteso proporre.
Il successo della manifestazione è frutto di un enorme lavoro organizzativo che ha coinvolto oltre 140 persone tra Staff dell'organizzazione e personale di supporto sui percorsi di gara.
Particolarmente curato il rispetto della sicurezza in gara, meticolosamente coordinato dai rappresentanti dell'ordine della Provincia, della Prefettura e della Questura di Teramo, Polizia Stradale, Carabinieri, Capitaneria di Porto di Giulianova, Guardia Costiera di Tortoreto, Polizia Municipale di Alba Adriatica, Controguerra, Torano Nuovo, Nereto e Corropoli.
Fondamentale l'assistenza svolta dai volontari della Protezione Civile di, Tortoreto, Martinsicuro e Torano, dall'Ass.ne Naz.le Carabinieri di Alba A. e nucleo di Giulianova, dall'Associazione Amici del Cuore di Colonnella, Croce Azzurra di Montalto e Montedinove, Polizia Penitenziaria di Giulianova, dalle Scorte Tecniche in moto, dell'Adriatico Team Polisportiva A.S.D per l'assistenza nella frazione Run, del Circolo Nautico di Alba A., Circolo Nautico di Tortoreto e dall'Associazione Costa Sicura Lifeguard per assistenza e salvataggio in mare. Nuovi arrivati a dare manforte alla collaudata macchina organizzativa, i preziosissimi ragazzi del gruppo scout di Teramo
Da ricordare anche i preziosi partners che hanno sostenuto l'iniziativa come il prestigioso Brand ARENA Water Instinct, Europa System srl, Trendfull Development Iralia srl, Azienda Agricola Biagi di Colonnella, Sabelli, Meletti, Magistar, Comait e Jumbo Supermercati.
I favorevoli consensi riscontrati tra gli Atleti, lasciano immaginare che per la quinta edizione del 2021, il numero degli iscritti alla gara aumenterà notevolmente, sperando soprattutto anche in un ritorno alla completa normalità nei rapporti sociali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
