• Sport
  • Tennis, Travaglia confermato dal Circolo Tennis Massa Lombarda

Tennis, Travaglia confermato dal Circolo Tennis Massa Lombarda

di Redazione Picenotime

lunedì 12 gennaio 2015

Il 2015 è appena cominciato, ma i dirigenti del Circolo Tennis Massa Lombarda sono già da tempo al lavoro per allestire l’organico della squadra che per il dodicesimo anno consecutivo affronterà un campionato nazionale di vertice come la serie A2 maschile.

Il nuovo anno si apre con una notizia positiva per il club romagnolo, ovvero la conferma di Stefano Travaglia e Thomas Fabbiano, due dei punti di forza del team targato Oremplast che nell’edizione 2014 ha ceduto solo al doppio di spareggio nel primo turno dei play-off sui campi del Ct Lanciano, poi sfidante dello Sporting Club Selva Alta Vigevano nel testa a testa per la promozione in A1. Dunque il giocatore nato ad Ascoli Piceno il 28 dicembre 1991, attualmente numero 196 del ranking mondiale, e il pugliese classe 1989 (è nato a San Giorgio Jonico il 26 maggio) al momento n.252 della classifica Atp (con miglior piazzamento la 166ª posizione), entrambi proprio in questi giorni in Oceania per i primi appuntamenti stagionali del calendario del circuito principale, difenderanno ancora i colori del circolo di via Fornace di Sopra. 

Con loro ci saranno gli under Julian Ocleppo (classe 1997) e Samuele Ramazzotti (classe 1999), ma anche il britannico Morgan Phillips e lo sloveno Rok Bonin, ormai da anni in forza al Ct Massa Lombarda (verranno utilizzati alternativamente in base ai rispettivi impegni: il regolamento prevede che possa essere schierato un solo tennista straniero), senza dimenticare elementi ‘vincolati’ (cioè tesserati con continuità da più di 8 anni) come Alessio Abbondanzieri, Ronnj Capra e Nicholas Contavalli, a disposizione del capitano Michele Montalbini in caso di bisogno.

“Per completare la rosa della squadra ci serve ancora un giocatore italiano – spiega il presidente Fulvio Campomori - visto che alla luce della loro programmazione individuale né Travaglia né Fabbiano possono garantirci una disponibilità totale per il campionato di A2 che si svolge in primavera, quando si disputano tornei importanti del circuito Atp. Non nascondiamo le nostre ambizioni, quindi per l’ultimo tassello puntiamo ad inserire un elemento di qualità e affidabilità, in grado di sopperire alla non presenza di uno dei nostri due tennisti di punta, specie nelle fasi decisive della competizione. Per ora abbiamo vari contatti, ma prima di decidere vogliamo prenderci tutto il tempo a nostra disposizione nel tentativo di scegliere la pedina adatta per il nostro mosaico, così da rendere competitiva e completa al punto giusto la formazione”.

In attesa che i discorsi allacciati possano tramutarsi in annunci ufficiali, il Ct Massa Lombarda è pronto a scendere in campo nei campionati regionali indoor, in particolare quelli maschili, ovvero il Trofeo Giovannino Palmieri per terza categoria e il Trofeo Nonantola per quarta categoria, dove il circolo romagnolo è campione in carica (nel 2014 ha centrato il tris di successi consecutivi, impresa mai riuscita prima a nessun altro sodalizi, potendo così da regolamento conservare l’ambita coppa).

Del settore femminile adesso si occupa l’associazione sportiva Under Tennis, che per gli imminenti campionati regionali indoor oltre a quelle giovanili ha iscritto formazioni rosa al Trofeo Marina Quattrocchi (terza categoria) e al Trofeo Nonantola (quarta categoria), squadre composte dalle giovani del vivaio massese. Un vivaio che continua ad essere caratterizzato da numeri sempre più importanti.

Possiamo contare su settanta ragazzi che frequentano la Scuola Avviamento Tennis – sottolina Lamberto Avveduti, presidente di Under Tennis -, che come responsabile ha il maestro Andrea Bellosi, affiancato da Federica Rivola, laureata Isef e animatrice, e dal preparatore fisico di 1° grado Andrea Martignani. A questi si aggiungono le 35 presenze nel settore agonistico, che vede riconfermato lo staff composto dal maestro Ronnj Capra, l'istruttore di 1° grado Andrea Murtas e Roberto Casalini, preparatore fisico di 1° grado. Inoltre abbiamo attivato una collaborazione con il nuovo gruppo dirigente del Ct Conselice per gestire la scuola SAT, affidata a Pier Paolo Campoli, istruttore di 2° grado, sotto il coordinamento di Andrea Bellosi: sono trentacinque al momento gli iscritti, un dato di cui essere soddisfatti come riscontro iniziale se si considera che il Ct Conselice negli ultimi anni non aveva sviluppato politiche a favore del settore giovanile nella sua attività”.

stefano travaglia

stefano travaglia