Calcio in lutto per la morte di Mihajlovic. Il ricordo commosso di Orsolini: ''Riposa in pace leone''
di Redazione Picenotime
venerdì 16 dicembre 2022
Si è spento oggi in un ospedale di Roma, all'età di 53 anni, l'ex calciatore ed allenatore Sinisa Mihajlovic, che da anni lottava contro una grave forma di leucemia diagnosticata nel Luglio del 2019. Anche l'Ascoli Calcio, come tutti i club italiani, lo ha voluto ricordare tramite un messaggio via social.
Commovente il ricordo via Instagram del 25enne attaccante ascolano Riccardo Orsolini, che sotto la sua guida tecnica al Bologna si è definitivamente consacrato nel panorama calcistico nazionale conquistando anche la maglia della Nazionale: "Tutte le cose che ci siamo detti,tutti i consigli, tutte le “bisticciate”, tutte le ramanzine che mi hai fatto, le risate, gli scherzi, sono tutte cose che porterò sempre nel mio cuore e che mi accompagneranno per tutta la vita. Mi hai cresciuto sia come uomo che come calciatore; hai fatto sì che tutti i sogni che avessi da bambino si realizzassero e per questo te ne sarò per sempre grato.Riposa in pace leone. Non ti dimenticheremo mai".
Queste le parole dedicate a Mihajlovic sul sito ufficiale della Figc: "Un grave lutto scuote il mondo del calcio. È morto oggi all’età di 53 anni Sinisa Mihajlovic, ex calciatore e allenatore serbo con un lunghissimo trascorso in Italia e nel campionato di Serie A. Nel 2019 aveva contratto una forma di leucemia mieloide acuta che dallo scorso marzo lo aveva costretto a sottoporsi ad un nuovo ciclo di cure per contrastare la ricomparsa della malattia. Una lunga battaglia affrontata con coraggio e determinazione, come specificato anche nelle motivazioni del riconoscimento speciale ricevuto nel 2020 nell’ambito delle premiazioni per la Panchina d’Oro.
“Sono profondamente addolorato, è un giorno triste per il calcio italiano - dichiara il presidente della Figc Gabriele Gravina -. Sinisa è stato un protagonista dentro e fuori dal campo, un esempio di passione, determinazione e coraggio, in grado di ispirare e di emozionare. Mihajlovic è stato un campione vero come calciatore, come allenatore, ma soprattutto come persona. In un’epoca spesso contraddistinta dalla falsità, ha saputo anteporre sempre la verità non sottacendo i suoi difetti e le sue debolezze. Anche per questo deve essere ricordata la sua positiva testimonianza di vita”.
Dopo aver vinto nel 1991 la Coppa dei Campioni con la Stella Rossa, l’anno seguente Sinisa fu acquistato dalla Roma, con cui giocò fino al 1994 collezionando 54 presenze e un gol. Dotato di un mancino straordinario e tra i più grandi specialisti della storia sui calci piazzati (28 punizioni trasformate in Italia), proseguì la sua carriera nella Sampdoria (dal 1994 al 1998, 110 presenze e 12 reti) per poi passare nel 1998 alla Lazio. Con la maglia biancoceleste realizzò 20 reti in 126 presenze, vincendo uno Scudetto, una Supercoppa UEFA, una Coppa delle Coppe, 2 Supercoppe Italiane e altrettante Coppe Italia. Chiuse la sua carriera da calciatore nell’Inter, aggiungendo in bacheca uno Scudetto, una Supercoppa Italiana e altre 2 Coppe Italia. Da sottolineare anche i suoi numeri in Nazionale: con la Jugoslavia ha collezionato 63 presenze e 9 reti, partecipando alla Coppa del Mondo del 1998 e al Campionato Europeo del 2000.
Non sempre un grande calciatore riesce a ripetersi come allenatore, ma Mihajlović ha dimostrato di saper eccellere anche in questa nuova veste. La sua seconda vita sportiva è iniziata nel 2006 all’Inter nel ruolo di assistente tecnico dell’attuale Ct azzurro Roberto Mancini, con cui ha vinto 2 Scudetti e una Supercoppa Italiana. L’esordio da tecnico risale invece al 2008 a Bologna, un’esperienza a cui hanno fatto seguito quelle sulle panchina di Catania, Fiorentina, Sampdoria, Milan, Torino e Sporting Lisbona. In mezzo anche una parentesi da Ct della Nazionale serba e il ritorno a Bologna, dove è rimasto per tre stagioni prima dell’esonero dello scorso settembre. A Bologna, dove è cittadino onorario, e in tante altre città italiane, Sinisa ha fatto centro anche nel cuore della gente, e oggi tutto il mondo del calcio lo piange".
Questo il messaggio di cordoglio della Lega di Serie B: "Sinisa Mihajlovic ha lottato da leone qual era, in campo e nella vita di tutti i giorni moltiplicando il suo sforzo dopo l'arrivo di una malattia terribile che alla fine lo ha ucciso. Ha testimoniato in ogni occasione la voglia di vivere, non nascondendo mai il suo dolore ed essendo un riferimento per molte persone accomunate dalla medesima malattia. Ha inoltre portato avanti con fatica ma con passione e dedizione il proprio amore per il calcio, non risparmiandosi mai e gettando ancora una volta il cuore oltre l'ostacolo. La Lega B ricorda un grande giocatore e un ottimo allenatore; lo fa con il proprio presidente Mauro Balata, lo staff, le associate che si stringono attorno alla moglie Arianna e ai figli del campione serbo scomparso nella giornata di oggi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
