• Sport
  • Basket, Cestistica Ascoli beffata in un finale al cardiopalmo

Basket, Cestistica Ascoli beffata in un finale al cardiopalmo

di Redazione Picenotime

lunedì 26 gennaio 2015

Mai dire goal al rischio di autorete. E' la sostanza metaforica della gara della Cestistica. Coach Ripa sta effettuando un ottimo lavoro, recuperando  gli atleti, particolarmente Burini, fermo da oltre un mese. La squadra appare più tonica e con più adeguati schemi di gioco.  Ma non ha previsto le autoreti di qualche giocatore. 

Nei fatti: la Cestistica è partita con autorità, segnando un + 15 al 1° Q.( 22 / 7 ). Terminava il primo tempo col solo + 2:  Proprio al termine del quarto un giocatore ascolano si avviava agli spogliatoi nervoso per alcuni falli nei suoi confronti, non rilevati dalla coppia arbitrale, purtroppo con qualche parola blasfema. La corsa al riposo veniva così sanzionata con un tecnico alla ripresa del 2° tempo e di nuovo possesso palla per gli ospiti.

E' qui la prima autorete: gli ascolani partivano già con un fallo per il tecnico, al quale se ne aggiungevano altri tre (seppur contestati) e il Castelfidardo si è trovato con la manna dei TL, ben 19 nel 3°Q., contro i 4 TL della Cestistica. Nonostante questo handicap, la Cestistica riusciva a recuperare punti,concludendo il quarto a - 1 (51 / 52).

L'ultimo quarto è stato vissuto attimo per attimo. I padroni di casa sono 
andati subito davanti, ma gli ospiti hanno contrastato punto a punto con la 
Cestistica che veniva raggiunta a 3' dalla fine col punteggio di 58 / 58. Coach Ripa richiamava a più concentrazione i suoi atleti per evitare errori fatali; e di errori in questi minuti gli ascolani ne hanno fatto, regalando palloni con approssimativi passaggi, contropiedi con palloni incontrollati, col ferro che respingeva diversi tiri. 

Castelfidardo viveva il risveglio di Staffolani e Monaci (fino allora abbastanza 
controllati); i due producevano gli ultimi 5 tiri del punteggio ospite (2 triple e un canestro da 2 per Staffolani, due da due per Monaci), l'ultimo dei quali determinava il +1 ospite a 9 secondi dalla fine. Richiesta di Tempo del coach Ripae rimessa nei 3/4 ospite. Burini riceveva palla e nonostante la situazione di bonus per ambedue le squadre, preferiva il tiro da tre alla penetrazione (con possibilità di andare alla lunetta nell'evenienza di un fallo): Il pallone giocava col ferro per andarsene fuori su colpo ospite. Ancora un secondo e rimessa per i locali sotto la plance ospite. Manca 1 secondo! Palla di nuovo a Burini, tiro da tre col ferro che dice ancora no! Esalta il Castelfidardo, che onestamente ha mantenuto concentrazione e voglia di vittoria, che non si è mai arreso e che ha giocato con umiltà di squadra, con i ragazzi sempre pronti ad ascoltare il loro coach Salomoni.

Tutta la squadra ha ruotato sul campo e con 9/11 atleti a canestro. Nella Cestistica, 
in attesa del recupro atletico di Burini,si è notato il grande impegno di Addazi e Layne, il crescendo di Bruni, l' affidabilità di Nanni e Roncarolo nei loro minutaggi. Capitan Di Silvestro e Ciccorelli, come al solito, hanno messo un encomiabile impegno, ma da  razionalizzare meglio, essendo  due colonne portanti della squadra. Lodevole la partecipazione degli under Di Silvestro E. (1998) , di Belardinelli ("96 ) ,di Seaman (94). Una Cestistica che vuole iniziare adesso il suo campionato e che vede il miglioramento nelle cure di Ripa. 

Lo vedremo nella prossima trasferta a Fermignano, squadra che  in quest'ultima giornata ha espugnato il campo della capolista Fabriano e che vorrà vendicarsi per la sconfitta nell'andata proprio con la Cestistica AP (77/73). Sarà sicuramente una gara avvincente, considerata la voglia degli atleti ascolani di incominciare a dire la loro in un campionato in cui l'organico ascolano incomincia a credere di più al proprio potenziale. Buona la direzione arbitrale, al di là di qualche episodio; tuttavia la coppia arbitrale è sembrata di buon livello.

TABELLINO

CESTISTICA AP - CASTELFIDARDO     63-64

(22/7; 8/21; 21/24; 12/12)
 
CESTISTICA A.P.: Di Silvestro E. n.e, Burini 3, Ciccorelli 8, Bruni 11, Di Silvestro F. 4, Layne  19, Addazi 15, Nanni 3, Roncarolo -, Belardinelli ne,  Seaman -, . All. Ripa. 

T.L. 10/15.
 
CASTELFIDARDO:: Schiavoni G.4, Massaccesi 2, Barontini 5, Marini 12, Monaci 7, Caraceni 9, Staffolani 11, Brandoni 2, Catena - , Pecorari 10, Schiavoni M ne. All. Salomoni  

T.L  14/22  (di cui 13/19 nel terzo quarto)                          

Arbitri: OGHABI - RAPACCI

© riproduzione riservata

basket

basket