Sport

Tennis, grande successo per il Torneo Open Femminile al Circolo "Beretti" di Grottammare

di Redazione Picenotime

Dal 16 al 25 agosto 2025 il Circolo Tennis “F. Beretti” di Grottammare ha ospitato il Torneo Open Femminile di Prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia 2026, evento di altissimo livello che ha richiamato 67 atlete da tutta Italia, di cui ben 50 appartenenti alla 2ª categoria FITP.

La competizione ha offerto incontri spettacolari e di grande intensità agonistica, con partite spesso combattute fino all’ultimo punto. A spuntarla è stata Federica Di Sarra (classifica 2.1 – CT Beinasco), testa di serie numero 1, che nella finale ha superato dopo oltre due ore di gioco emozionante Angelica Raggi (classifica 2.2 – CT Verona) con il punteggio di 4/6 6/2 7/6.

Il cammino verso la vittoria della Di Sarra era iniziato in semifinale con la vittoria per 6/4 6/1 contro Gaia Mais (classifica 2.5 – CT Eur). Sul fronte opposto, la Raggi aveva avuto la meglio sulla testa di serie numero 2 Anastasia Grymalska (classifica 2.1 – CT Beinasco) con il punteggio di 6/3 2/6 6/1.

In contemporanea si è disputata anche la finale del Tabellone di Terza Categoria, che ha visto trionfare Bianca Cascio (classifica 3.2) su Annalisa Paffarini (classifica 3.1) con il punteggio di 6/7 6/2 11/9, al termine di un match combattuto e ricco di emozioni.

Con la vittoria, Federica Di Sarra conquista un posto nel tabellone delle Prequalificazioni Internazionali BNL d’Italia 2026, che si svolgeranno a maggio sui campi del Foro Italico a Roma.

Il torneo si è rivelato un grande successo – ha dichiarato il presidente del Circolo, Mirco Brecciarolla – sia per l’ampia partecipazione che per l’altissimo livello tecnico espresso in campo. Un ringraziamento speciale va alle atlete, alla FITP, all’ Amministrazione Comunale di Grottammare, agli arbitri e a tutto il Consiglio Direttivo del Circolo Tennis”. 

Il Circolo Tennis “F. Beretti” conferma così il proprio ruolo di punto di riferimento per il tennis marchigiano e nazionale, con l’auspicio di poter replicare e ampliare questa esperienza nelle prossime edizioni.



Riproduzione riservata

Commenti