Sport
di Redazione Picenotime
3
Fantastica vittoria di Stefano Travaglia che ha trionfato in un’epica battaglia sportiva durata quasi quattro ore contro il 30enne giapponese Kei Nishikori (35° giocatore del mondo) nel secondo turno del Roland Garros, ultimo torneo del Grande Slam del 2020. Il 28enne tennista ascolano, attualmente 74° nel ranking Atp, si è imposto con il punteggio di 6-4 2-6 7-6(7) 4-6 6-2. E’ stata una partita dai molteplici volti nella quale il talento piceno ha espresso un livello di gioco altissimo seppur a sprazzi. Al prossimo turno l’azzurro sfiderà il campionissimo iberico Rafael Nadal, vincitore per ben 12 volte a Parigi.
CRONACA MATCH
Travaglia parte bene piazzando il break subito nel primo gioco, 1-0. La reazione del tennista nipponico arriva nel sesto game, nel quale riesce a strappare il servizio all’avversario ma l’azzurro è bravissimo a trovare immediatamente il controbreak. Al marchigiano non resta che controllare e chiudere sul 6-4.
Secondo set che inizia sui binari dell’equilibrio. Il primo sussulto arriva nel quarto gioco quando Nishikori sfrutta un passaggio a vuoto al servizio dell’azzurro allungando fino al 3-1. In questa fase il giapponese è bravo a gestire i propri turni di servizio e a piazzare la zampata nel finale, conquistando il parziale per 6-2.
Travaglia parte alla grande nel terzo set trovando subito il break. Gli scambi si fanno sempre più lunghi e intensi con il nipponico che nell’ottavo game strappa il servizio all’azzurro. L’unico finale possibile per un parziale così equilibrato non può che essere il tie-break. Il giapponese allunga sul 2-0 ma l’azzurro si riporta subito in parità. I punti seguono fedelmente il susseguirsi dei servizi fino al 5-4, quando Nishikori trova un rovescio robusto che vale l’allungo (6-4). Al momento di servire per il set, però, l’azzurro trova il mini-break che vale la parità. Il giapponese accusa il colpo e cede di schianto con il marchigiano che si impone 9-7.
Nel quarto set è Nishikori a brillare, anche grazie ad un piccolo calo fisico di Travaglia. Il nipponico strappa il servizio nel quinto e nel settimo game (5-2). L’azzurro prova a reagire trovando il break ma nel gioco seguente il giapponese non si lascia sfuggire l’occasione per chiudere sul 6-4.
Nel quinto e decisivo set è Travaglia a trovare le energie giuste per giocare sempre in spinta. Grazie alla sua aggressività l’azzurro piazza il break nel secondo e nel sesto game (5-1). Al momento di servire per il match il braccio del marchigiano trema e il giapponese ne approfitta per avvicinarsi (5-3). Nel gioco seguente, però, il tennista italiano torna a spingere senza fare calcoli e vince 6-4.
riservata 1****
Grandissimo Stefano, orgoglio ascolano !
Di nuovo grandissimo. Ora Nadal. Comunque vada ... andrà bene!
Grandeeeee... lo sport ascolano e della vallata ancora una volta alla ribalta della cronaca . Bravi ragazzi siete il nostro orgoglio .