• Sport
  • Ciclismo su pista, scatta l'avventura mondiale per Francesco Ceci

Ciclismo su pista, scatta l'avventura mondiale per Francesco Ceci

di Redazione Picenotime

domenica 15 febbraio 2015

Lo sprinter ascolano Francesco Ceci sarà uno dei sette componenti della Rappresentativa Azzurra del commissario tecnico Marco Villa per i prossimi Campionati del Mondo Elite che si svolgeranno a Saint Quentin en Yvelines (Francia) dal 18 al 22 Febbraio.

Il campione italiano sarà in gara Giovedì 19 Febbraio nel Torneo del Keirin (specialità Olimpica) e Venerdì 20 Febbraio nel Chilometro da Fermo.

Unico sprinter azzurro qualificato per la rassegna iridata delle “specialità veloci”, Francesco Ceci andrà a caccia di importanti punti-qualificazione per le Olimpiadi di Rio 2016 consapevole delle difficoltà dell’impresa legate al ridotto numero di atleti ammessi alla più prestigiosa delle manifestazioni sportive. Saranno infatti solo 18 i partecipanti nella specialità del Keirin ammessi alla 31esima Olimpiade con un massimo di 9 atleti del continente europeo

Il prossimo Mondiale francese, che conclude la stagione 2014-2015, sarà la quinta delle 10 prove complessive che assegnano punteggi per la qualificazione olimpica (Campionato Europei, 3 Prove di Coppa del Mondo e Campionati del Mondo delle stagioni 2014/15 e 2015/16) e giunge al termine di una lunga stagione di selezione iniziata ad Aprile con la partecipazione alle Prove Internazionali U.C.I. di classe 1-2-3 necessarie per qualificare la partecipazione alle tre prove di Coppa del Mondo (i primi 36 del Ranking Mondiale) e proseguita con la selezione dei primi 21 della classifica finale di Coppa del Mondo qualificati al Mondiale di Francia.

Il velocista piceno ha acquisito la qualificazione mondiale con il 15° posto nella classifica finale di Coppa del Mondo e sarà in gara con il top dei velocisti del pianeta (21 qualificati + i 5 campioni continentali in carica e il campione del mondo in carica) in rappresentanza delle migliori 16 Nazioni al mondo in un settore (quello dei velocisti) sempre più specializzato e competitivo a livello planetario.

Ceci fu costretto a saltare il Mondiale 2014, nel quale aveva qualificato tutte e tre le discipline veloci (Velocità, Keirin e Chilometro da Fermo), a causa di grave infortunio in allenamento appena una settimana prima dell’evento , ora spera in un po’ di fortuna che abbinata alla tenacia finora avuta porti un po’ di punti “olimpici”. 

Francesco Ceci: "E' stata indubbiamente una lunga stagione avendo iniziato a gareggiare sin dal mese di Aprile dopo l’infortunio di Febbraio. Dieci mesi intensi ma necessari per l’ottenimento dei vari livelli di qualificazione necessari per arrivare a questo Mondiale che è l’appuntamento clou della stagione 2014-2015 e che assegna importanti punti di qualificazione olimpica. Essere tra i 21 qualificati è già di per sé un grande risultato anche considerando che sono rimasti fuori dal Mondiale atleti di grande caratura internazionale come i ceki, i lituani, gli spagnoli ed altri che sono in lotta con me per i pochi posti olimpici disponibili. E’ quindi una grande occasione che devo capitalizzare al massimo. L’obiettivo, anche se difficile,  è quello di entrare tra i dodici semifinalisti. Speriamo in un po’ di fortuna. I favoriti? L’elenco sarebbe lungo. Diciamo il britannico Jason Kenny (campione Olimpico), il campione del mondo in carica, il francese Francois Pervis, i due tedeschi in gara e il vincitore della Coppa del mondo 2014-215, il colombiano Fabian Puerta Zapata, senza dimenticare australiani, neozelandesi e russi. Sarà dura ma comunque mi presento motivato e in buona forma dopo due settimane di “stage di preparazione” a Mar del Plata (Argentina) con il mio tecnico delle Fiamme Azzurre Fabio Masotti. Anche l’ingresso dopo tanti anni di sacrifici e difficoltà nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre ha  sicuramente influito positivamente dal punto di vista psicologico e di tranquillità mentale. Incrociamo le dita”. 

Programmazione RAI “Campionati del Mondo 2015 – Saint Quentin En Yvelines (Fra)

RAI SPORT UNO
mer 18/02/2015 DIRETTA dalle 20:00-22:15
gio 19/02/2015 DIRETTA dalle 16:00-17:30 e dalle 19:05-22:05
dom 22/02/2015 DIRETTA dalle 14:15-17:15 e DIFFERITA dalle 00:05-03:20
lun 23/02/2015 REPLICA dalle 02:05-05:05

RAI SPORT DUE
Ven 20/02/2015 DIRETTA dalle 18:50 – 20:00 e DIFFERITA dalle 22:30-00:00
 
CANALE YOU TUBE  -  U.C.I. CHANNEL   (http://youtube.com/uci)
MERCOLEDI   18/2 = h. 19,50
GIOVEDI   19/2 = h. 18,50
VENERDI   20/2 = h. 18,50

Francesco Ceci

Francesco Ceci