• Sport
  • Basket, Carnevale amaro per la Cestistica a Fabriano

Basket, Carnevale amaro per la Cestistica a Fabriano

di Redazione Picenotime

martedì 17 febbraio 2015

Non era uno scherzo di carnevale quello della Cestistica, che si presenta al PALAGUERRIERI con 4 under su un totale di 7 atleti, racimolati nella malasorte infortunistica ed influenzale, tanto da dover utilizzare Burini, al secondo allenamento e senza Addazi, Layne e Belardinelli, con Mattei e Roncarolo fuori organico. Coach Ripa ha chiesto ai suoi di impegnarsi per migliorare nelle intese. La Cestistica ha fatto il suo dovere contro un Fabriano che non ha mai mollato nella concentrazione.

La gara è risultata piacevole, con gli ospiti che hanno spinto sull'accellerazione fino all'ultimo secondo.Coach Ripa sa che il campionato per gli ascolani inizia domenica prossima, sperando nel recupero di qualche atleta. La differenza in campo, in una gara combattuta agonisticamente ma sempre sportiva, è data dalla precesione nel tiro e dalla capacità di gestire al meglio i 24 secondi. Qui gli ascolani sono stati precipitosi: 16 / 35 tiri doppi, 4 / 16 triple; 12 / 16 TL, a differenza dei locali che hanno centrato meglio la mira con 18 TD, 8 Triple e 11/14 TL. Troppi tiri affrettati da tre da parte ascolana, che gioca meglio quando si muove in equipe e non individualmente. 

La precisione migliore del Fabriano ha prodotto l'allungo nel 2° e 3° Q., con la Cestistica che arrivava in crescendo nell'ultimo, assaporando il parziale di + 5 (15/20). All'inizio le due squadre hanno adottato una forte marcatura, tanto che il primo canestro è entrato dopo oltre 2 minuti di gioco ed al terzo minuto si era sul 2/1 e ad un minuto dal termine  16/9, con 13 tiri sbagliati degli ascolani e oltre 6 palle perse.
  
Il minor numero in lista ha condizionato fortemente gli ospiti, che hanno dovuto allentare le marcature per evitare il cumulo dei falli, facilitando i locali, soprattutto sotto le plance, avendo Burini e Bruni accumulato subito 3 falli ciascuno. Il Fabriano ha potuto mettere in campo 10 dei suoi atleti, sviluppando buone geometrie e, soprattutto, motivazione e concentrazione. Anche per loro la gara è stata un buon rodaggio che, alla luce della classifica, le permetterà di rimanere nei vertici e giocare con maggior tranquillità.

Una postilla  sugli arbitri FORCONI  M. di Tolentino e MARINELLI L. di Civitanova: al termine  hanno avuto i complimeti da ambedue le società ed il pres. Fazzini e coach Ripa hanno stretto le loro mani, soddisfatti di una direzione che è apparsa a tutti convincente sia sul piano delle interpretazioni regolamentari che per l'autorevolezza nel rapporto con gli atleti, senza mai assumere atteggiamenti forzati, impropri,provocatori o autoritari. Anche questo contribuisce alla crescita del basket. 

TABELLINO

JANUS FABRIANO - CESTISTICA ASCOLI 71 - 56 (PARZIALI: 16-10; 19-11; 21-15; 20-25)

FABRIANO: Pellacchia, Carnevali 7, Bugionovo 11, Silvi 10, Nizi 18, Paoletti 6, Toppi 4, Mustacchio 3, Braccini, Calandrillo 12. All. Bolzonetti - Ass. Rapanotti

CESTISTICA AP: Di Silvestro E., Burini 12, Ciccorelli 11, Bruni 7, Di Silvestro F. 8, Nanni 18, Seaman. All. Ripa 

ARBITRI: Forconi e Marinelli


basket

basket