• Sport
  • Atletica, sugli scudi l'ostacolista Nalocca e il giavellottista Comini

Atletica, sugli scudi l'ostacolista Nalocca e il giavellottista Comini

di Redazione Picenotime

sabato 21 febbraio 2015

Nella prima giornata dei Campionati italiani assoluti indoor a Padova, il migliore degli atleti marchigiani è John Mark Nalocca che sfiora il podio sui 60 ostacoli. Quarto posto in finale per il carabiniere cresciuto nella Collection Atletica Sambenedettese, che si esprime due volte sotto il muro degli otto secondi: 7”97 in batteria e poi 7”98 nella prova decisiva, ad appena quattro centesimi dal podio e dal record personale. La gara di salto con l’asta si chiude con la quinta posizione di Lorenzo Catasta (Sport Atl. Fermo) che supera la quota di 4.80. Sulla pedana del triplo invece Silvia Del Moro (Team Atletica Marche) si rende protagonista di una vera impresa: nella mattinata coglie la qualificazione alla finale con il miglior risultato in carriera al coperto di 12.51. Ma la 26enne sangiorgese non si accontenta di essere fra le prime otto d’Italia, perché nel pomeriggio fa segnare immediatamente un nuovo progresso con 12.63 al primo ingresso in pedana, poi con il sesto e ultimo salto atterra a 12.76 per superare di un centimetro anche il personale all’aperto stabilito nel 2010. Questa la serie completa: 12.63, 12.49, N, 12.31, 12.59, 12.76 che vale il quinto posto nella rassegna tricolore. Sui 5000 di marcia, finisce sesto invece Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo Criminesi) che si migliora con 20’29”97 per realizzare il nuovo record marchigiano assoluto e promesse sulla distanza. L’atleta allenato da Diego Cacchiarelli batte quindi un primato che risaliva a ben 27 anni fa (21’16”90 di Andrea Marilungo, il 31 gennaio 1988 ad Ancona. Domani, nella città veneta, la seconda e conclusiva giornata della manifestazione.

Arriva una medaglia per le Marche dalla prima giornata dei Campionati italiani invernali di lanci a Lucca. Nel giavellotto giovanile, l’allievo Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) si mette al collo uno splendido argento con 60.63 al termine di una gara in crescendo: il 16enne allenato da Armando De Vincentis entra in zona podio al quinto turno grazie a una spallata di 60.09, prima del progresso nella sesta e ultima prova. Un risultato particolarmente significativo, se si considera che nella stessa gara erano in lizza per un unico titolo due categorie: sia gli allievi (under 18) che gli juniores (under 20). Il podio infatti viene completato da due atleti della fascia di età superiore: vittoria al friulano Massimo Ros con 62.92, terzo il lombardo Andrea Masetti che lancia 58.60. Nel martello giovanile, Leonardo Viozzi (Asa Ascoli Piceno) è settimo con 53.28 mentre il sangiorgese Federico Petrelli (Team Atletica Marche) si piazza nono a pochi centimetri di distanza con 53.09. Settimo posto anche nel giavellotto assoluto dell’anconetano Gianluca Tamberi (Fiamme Gialle/66.29) e fra le promesse di Joel Enrico Giorgi (Asa Ascoli Piceno/49.13) che è 15° assoluto, invece il martellista ascolano Massimo Marussi (Carabinieri) chiude nono con 57.37.

Campionati italiani assoluti indoor a Padova

Campionati italiani assoluti indoor a Padova