Una vittoria non voluta dagli ascolani e le motivazioni sono nel gesto del coach di rassegnare con immediatezza le sue dimissioni davanti alla squadra, con queste parole: "Presidente, mi dimetto perchè ho fallito, non ho mosso la classifica.Ti ringrazio perchè sei stato sempre vicino, ma questi atleti mi hanno deluso. Ringrazio quei giocatori che sono scesi in campo con i loro acciacchi, ma non posso non biasimare l'atteggiamento di atleti che confondono il loro ruolo e funzioni.Non vengono rispettate le consegne date, ci si dimentica subito di ciò che viene detto nei T.O., in campo si prendono tecnici(n°2 ) per stare a criticare gli arbitri, anche se ci sono stati tanti errori nella direzione di gara, si rimproverano i compagni come se foste tutti allenatori. Abbiamo praticato una difesa, trascurando rimbalzi e posizione in campo. Abbiamo perso con ragazzi del 96, 97 e 98! Il motivo è dato dal fatto che gli atleti ospiti hanno avuto 2 cose in più di voi: amore per il basket e tanta umiltà. Non ho più alcun interesse ad allenare un gruppo nel quale qualcuno non mette impegno e attaccamento societario, visto i tanti sacrifici che la società compie. Da oggi chiudo ogni rapporto con voi".
Il Presidente Fazzini ha immediatamente respinto le dimissioni ed ha pregato Ripa di prendersi 2 giorni di riflessione ed anche di colloquio con lo stesso presidente. Il coach ed il presidente si sono subito allontanati, amareggiati per una partita tenuta sempre in mano, ma sciupata per i motivi esposti dall'allenatore.
1°Q. Subito aggressivo il Recanati con un 6/0, ma la Cestistica trova Bruni e Nanni determinati e a 4' dal fine allunga 17/10, che scende a + 4 alla sirena;
2°Q. Si distrae subito la Cestistica con 2TL no di Burini, con gioco individuale e tanti falli rilevati dagli arbitri (ben 9 in pochi minuti: un assurdo !!).Onestamente alcune distrazioni arbitrali hanno penalizzato gli ascolani, con nascente nervosismo tra gli atleti. Il Recanati ha solo un motto: concentrati e pedalare, fin quando la sirena fissa il 40/40.
3°Q. Il nervosismo ascolano aumenta, quando Ciccorelli contesta l'arbitro e ne rimedia un tecnico.Nonostante tutto il quarto si chiude con un -1.
4°Q. I richiami di coach Ripa sono inascoltati, i recanatesi, al contrario, eseguono gli ordini di Pesaresi al puntino, sorretti da un ottimo Raponi e da 7 TL quasi consecutivi. La Cestistica gioca male, ma il punteggio sembra assecondarla, fino a quando Di Silvestro, grande gara e sceso in campo con un infortunio al limite del sacrificio, sbaglia 2TL. Ma il momento cruciale avvienea 4' e 30'' dalla fine: Burini riceve un fallo, l'arbitro, meravigliando tutti, lo assegna a lui con 2 TL per gli ospiti, Burini chiede spiegazioni ed arriva anche il Tecnico,Un'autentica frittata: Burini prende 2 falli consecutivi, concede il bonus e subito uscirà per il 5° fallo. Il Recanati ne approfitta, mette i TL in canestro, riparte con loro rimessa e si portano a +2. Un nettissimo antisportivo subìto da Nanni non viene fischiato, con l'arbitro Marinelli (il fratello di quello da noi elogiato la scorsa partita) che guarda coach Ripa, come se sorpreso dal suo non fischio.....Comunque ci pensa Layne, negli ultimi secondi a fuggire in contropiedee fissare il 69/69 per il supplementare.
DTS. L'uscita di Burini e i 4 falli in groppa agli altri atleti locali determinano difficoltè difensive. Il Recanati si avvantaggia subito con 4 / 6 TL consecutivi di Clementoni e Raponi e con 2 triple di Larizza. Per gli ascolani è il buio, a cui seguirà lo sfogo di coach Ripa.Un elogio ai giovani recanatesi che hanno mostrato . oltre alle doti tecniche, particolarmente quelle morali di disciplina, di attaccamento societario e di grande lezione di umiltà.
TABELLINO
CESTISTICA ASCOLI - SDM STAMPI RECANATI 75-84 dts
(PARZIALI: 21-17, 40-40, 54-55, 69-69 ; Sup. 6/15)
Cestistica AP: Di Silvestro E ne., Burini 16, Ciccorelli 9, Bruni 20, Di Silvestro F.2, Layne 10, Addazi 2 ,Addimando 2, Belardinelli ne, Nanni F. 14,Seaman ne. All. Ripa FL 26 (5 FL Burini, 4 Ciccorelli, 4 Addimando, 4 Nanni)
Recanati: Monteriù 4, Selicato 2, Raponi 21, Clementoni 18, Pezzotti 9, Cingolani 1, Ottaviani 6, Larizza 23, Cuccoli. n.e., Malizia n.e. All. Pesaresi Marco FL 19
Arbitri: Buresta - Marinelli.
© riproduzione riservata