• Sport
  • Pallacanestro, la Cestistica Ascoli conferma coach Ripa

Pallacanestro, la Cestistica Ascoli conferma coach Ripa

di Redazione Picenotime

venerdì 27 febbraio 2015

Il Presidente dell'ASD Cestistica AP comunica la continuità della guida tecnica del coach Lorenzo Ripa, che aveva presentato le dimissioni dopo la gara interna col Recanati.Il Presidente Fazzini ha ringraziato Ripa sia a nome proprio che dell'intero direttivo societario. Il lavoro svolto da Ripa, fino ad oggi, è risultato impeccabile sia dal punto di vista deontologico che umano.

Il Presidente è soddisfatto anche per il parere espresso dagli atleti attraverso le parole del Kap. Fabrizio Di Silvestro: "Tutti gli atleti desiderano continuare sotto la guida di coach Ripa. Le sue dimissioni ci hanno fatto riflettere e capire che occorre più impegno e concentrazione. Siamo sicuri che presto arriveranno i risultati sperati, a partire dal prossimo sabato contro il Bramante PU. Ovviamente la nostra tensione in campo spesso è dovuta a molte direzioni arbitrali che ci colpiscono nei momenti più cruciali della gara, ma abbiamo capito che contestare non serve, occorre avere la caparbietà di lottare anche contro sette! Ci rimettiamo subito a disposizione del coach con le più alte garanzie di impegno e di disciplina di squadra".

Nella ripresa degli allenamenti, presenti tutti gli atleti, coach Ripa ha iniziato senza commento alcuno gli allenamenti, convinto che da oggi le parole non servano più, ma occorrono i fatti. L'unica frase che ha pronunciato è stata: "Chi crede nella salvezza rimanga, chi non crede può restare a casa".

Tutti si sono guardati negli occhi con l'impegno di dare il massimo delle loro potenzialità. La Presidenza ringrazia tutti gli atleti che, seppur parzialmente infortunati, hanno dato la loro disponibilità a scendere sul campo nell'ultima gara, in modo particolare Di Silvestro, Burini, Layne. Un ringraziamento particolare al prof. Alfredo Addimando che, nonostante la "veneranda" età, ha voluto dare il suo contributo alla società, di cui è stato fondatore insieme al presidente Fazzini, sia come aiuto del coach Ripa ed anche come giocatore, rimettendosi le vecchie scarpe n°50 e programmando gli allenamenti.

© riproduzione riservata

basket

basket