Circolo Nautico Sambenedettese, campionato nazionale imbarcazioni a vela classe 5.50 metri S.I.
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2022
San Benedetto ospiterà da giovedì 15 a domenica 18 settembre il campionato nazionale delle storiche imbarcazioni a vela della classe 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), grazie all’organizzazione del Circolo Nautico Sambenedettese. Questa categoria di scafi, progettati oltre 70 anni fa e già in passato classe olimpica, a dispetto del nome hanno una lunghezza di circa 9 metri e regatano con un equipaggio di tre persone. A San Benedetto del Tronto gareggeranno imbarcazioni in legno costruite tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Il programma dei campionato italiano sarà impreziosito nella giornata di sabato da un’esposizione di auto d’epoca nei pressi del Molo Sud, curata dall’associazione “La Manovella” del Fermano. A San Benedetto, a seconda delle condizioni meteo (non sarà infatti possibile regatare con venti superiori a circa 20 nodi di intensità), potranno essere disputate non più di nove prove, al massimo tre al giorno tra venerdì 16 e domenica 18 settembre e il campionato sarà ritenuto valido anche con una sola prova completata. I regatanti nel pomeriggio di giovedì verranno ricevuti nella segreteria del Circolo Nautico per il perfezionamento delle iscrizioni, mentre al termine delle regate di venerdì e sabato ci sarà un rinfresco presso la nuova darsena del Cns, sita al Molo Sud. Sabato sera poi tutti i partecipanti al campionato italiano della classe 5.5 parteciperanno alla cena ufficiale che si terrà presso il ristorante del Circolo Nautico, mentre domenica pomeriggio si terrà la cerimonia di premiazione con la proclamazione del nuovo campione italiano della classe che, nata nel 1949, ha prodotto circa 800 scafi diffusi in tutto il mondo ed è stata anche adottata in occasione di cinque edizioni delle Olimpiadi, da quelle tenutesi a Helsinki in Finlandia nel 1952, a quelle di Città del Messico del 1968.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
