Presentata stagione Polisportiva CSI Stella Calcio a 5. Sport e training psicologico per aiutare i giovani a crescere
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 settembre 2023
Presentata ufficialmente la stagione sportiva della Polisportiva CSI Stella Calcio a 5 con particolare riferimento al settore giovanile degli Under 21. Dopo l’apertura ufficiale del presidente Gianluca di Girolamo che ha sottolineato l’importanza dell’etica dello sport e la necessità di crescere uomini di valore prima ancora che giocatori vincenti, il nuovo Mister MirKo Bartolini ha illustrato la propria visione del gioco e del progetto che lo vedrà alla guida dei giovani giocatori under 21 impegnati sia nel campionato giovanile che nella coppa Marche: “ho giocato a calcio a 5 per 30 anni e tutti mi dicevano che avevo grandi doti. In fondo, però, non credevo molto in me stesso. Chissà dove sarei ora se l’avessi fatto davvero!”. Con queste parole Mister Bartolini anticipa una decisione rivoluzionaria della Polisportiva che sperimenterà un progetto pilota unico nel nostro territorio. La società ha incaricato, infatti, un mental coach con l’obiettivo di seguire la crescita personale, umana, relazionale dei giovani giocatori per offrire la possibilità di vincere nella vita e poi nello sport.
Infatti, a seguire è stato presentato al gruppo il Mental Coach Cristian Flaiani cui è stata affidata la responsabilità - insieme a Giorgia Cicconi, laureata in psicologia - di seguire l’allenamento mentale e la formazione del team dal punto di vista delle relazioni e della crescita personale per il miglioramento delle prestazioni in campo…. E nella vita!
Queste le loro parole: “Siamo felici di esser stati scelto per questo incarico e ne siamo onorato. Ma soprattutto dovete essere contenti ed onorati voi giovani giocatori. Perche? Generalmente allenarsi vuol dire correre, fare potenziamento ed esercizi tattici. Si allena in genere solo parte fisica. Tuttavia puoi correre anche 50 km al giorno ma se poi in partita hai paura allora lo sforzo è vano! Puoi fare 150 flessioni al giorno ma se nel pre-gara sei vittima di ansia da prestazione allora il tuo sforzo è vano! Puoi provare 300 schemi di gioco ma se non hai relazioni vere con i tuoi compagni allora nessuno schema servirà a fare goal! In realtà quello che fa veramente la differenza è la parte mentale, l'atteggiamento con cui affrontiamo lo sport e, negli sport di squadra, la differenza la fa il gruppo e le relazioni che decidete di costruire tra voi ragazzi, insieme al mister ed alla società. L’ASD Stella è la prima squadra di Calcio 5 che decide di assumere un mental coach e lo fa per voi, per farvi crescere e per aiutarvi a vincere.... nello sport, nel gruppo, nella vita. Dovete esserne onorati perche l’ASD Stella ha la squadra giovanile e questo vuol dire che OFFRE FUTURO (voi potete formarvi e poi andare a giocare altrove. Voi potete diventare piu forti e finire in prima squadra). Curare i giovani vuol dire curare il futuro, il vostro! Inoltre PERCHÈ I GIOVANI? Perchè Stella crede nel Talento di tutti voi ed investe sul vostro impegno e sulla vostra RESPONSABILITÀ. Investire sui giovani non vuol dire solo fare mercato ma vuol dire soprattutto sostenere i vostri sogni e la vostra crescita. Non tutti diventeremo Cristiano Ronaldo (e questo non è nemmeno il nostro obiettivo) ma un Cristiano Ronaldo si nasconde dentro ognuno di noi. Dobbiamo solo trovare le nostre caratteristiche, tirarle fuori, potenziarle sia nel corpo sia nella mente, sia nella vita. (Questo è l'obiettivo). La partita dello sport è prima tutto una partita per la vita! La partita nello sport si vince in primo luogo nel campo della vita”.
Un perfetto connubio, dunque, tra sport e vita in cui migliorare la prestazione servirà a migliorare il mindset per la vita e viceversa migliorare il mindset nello sport servirà per innescare processi di formazione e crescita personale utili a tutti i ragazzi per la loro vita, prima ancora che nello sport. Un vero e proprio modello da seguire in cui la formazione atletica si unisce al training psicologico per aiutare i giovani a realizzare i propri obiettivi ed a crescere in maniera sana e consapevole.
Buona fortuna allora a tutti i ragazzi e congratulazioni all’ASD Stella per l’inaugurazione di quella che, a nostro avviso, merita di diventare una “buona prassi” in cui educare allo sport è soprattutto educare alla vita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
