Uisp di Ascoli Piceno, rinnovato il Consiglio direttivo. Daniele Ficcadenti confermato presidente
di Redazione Picenotime
domenica 15 dicembre 2024
Si è svolto oggi il quinto Congresso Territoriale della Uisp di Ascoli Piceno per il rinnovo del Consiglio direttivo con la conferma alla guida dell’organizzazione di Daniel Claudio Ficcadenti, già presidente negli anni 2020/2024.
Al Congresso oltre ai delegati delle 44 società che aderiscono alla Uisp erano presenti, il segretario generale della Uisp di Ascoli Piceno Elio Costantini e gli assessori allo sport dei Comuni di Spinetoli e Folignano: Andrea Tassoni e Angelo Flaiani.
Il Congresso si è aperto con la relazione del presidente Daniel Claudio Ficcadenti, il quale ha ripercorso i suoi 4 anni di presidenza iniziata sotto il peso di una terribile pandemia e di altrettante “ulteriori e pesanti crisi ed emergenze, globali e locali che abbiamo dovuto attraversare”.
Il presidente racconta del “periodo più complicato della lunga vita dell’Uisp durante il quale però siamo riuscii a consolidare l’associazione dimostratasi uno dei più grandi corpi intermedi del Paese a livello nazionale, regionale e locale. Sono stati anni di cambiamenti e trasformazione, lavoro sportivo, volontariato, l’attesa autorizzazione da parte della Commissione europea sulla normativa fiscale prevista dal Codice del terzo Settore”, prosegue il confermato presidente che non è avaro nel raccontare le gesta della locale realtà Uisp: “In questi quattro anni, Il Comitato Uisp di Ascoli Piceno ha ottenuto importarti risultati ed è riuscito a contraddistinguersi con una azione politica e progettuale molto incisiva”.
Ma il suo sguardo volge soprattutto al futuro e al suo nuovo percorso che avrà l’obiettivo di “dare basi e gambe sempre più solide ad una Associazione che, superato il completamento delle riforme, esterne ed interne, dovrà essere capace mantenere l’ambizione di concorrere a disegnare la storia del nostro territorio e a dimostrare il coraggio di sperimentare sempre strade nuove, in una continua ricerca di senso, di elaborazione, di comunità”.
Gli interventi sono proseguiti con Elio Costantini, responsabile degli impianti sportivi della UISP e da sempre il fulcro dell’ente. Costantini ha voluto ricordare i grandi risultati ottenuti nel corso degli anni, a partire dalla gestione dei palazzetti di Spinetoli, Piane di Morro, Castel di lama e del Campo Merlini di San Benedetto del Tronto. Costantini ha concluso che la sfida più difficile dovrà arrivare e finito questo periodo di profonda drammaticità ci saranno delle grandi opportunità che le associazioni di promozione sportiva e sociale dovranno sfruttare.
Il congresso è proseguito eleggendo con votazione palese e all’unanime il nuovo consiglio direttivo che è composto da Daniel Ficcadenti, Francesco Paoletti, Rocco Sassone, Federica Angelini, Alba Rosa Clerici, Matteo Mancini, Angelo Forcella, Massimo Olori, Raffaella Clerici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, appuntamento con lo spettacolo ''Uomini e donne… della locandiera''
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Due chef di Offida ambasciatori dell’Italia nel mondo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Cupra Marittima, si celebrano i donastori con un gelato speciale
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone si prepara alla nuova stagione lavorando sodo in palestra nel Modenese
gio 12 giugno • Ascoli Time

Pesaro: Cna Cinema, al via il workshop produttori creativi dell’audiovisivo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto, prima serata ''Notte Bianco-Rosa'' dei bambini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Volley femminile, la Green Motors Happy Car passa anche a Tolentino e vola in Serie C
gio 12 giugno • Volley

Ascoli Piceno, Comune dona una targa a Giocamondo Study per celebrare la quotazione in Borsa
gio 12 giugno • News

Ascoli Piceno, tornano le lezioni estive gratuite di yoga davanti alla chiesa dell’Annunziata
gio 12 giugno • Salute

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute
