• Sport
  • La Cestistica AP vince a Jesi dopo un tempo supplementare

La Cestistica AP vince a Jesi dopo un tempo supplementare

di Redazione Picenotime

domenica 26 aprile 2015

Gara avvincente con la Cestistica sempre in leggero vantaggio, fino ad un + 13 ad inizio 4°Q., che è stato vissuto a cardiopalma da ambedue le squadre, in seguito al ritorno di forza dello Iesi, sospinto dagli incitamenti del pubblico e della panchina.

Una vittoria in tasca che è diventata un incubo nei secondi finali.  Il + 13 in pochi minuti è diventato 65/63 per gli ospiti, diventati sciuponi negli ultimi istanti con tiri un pò forzati e che hanno prodotto il 69/69 a 9 secondi dalla fine. La palla cade sul parquet e ben 4 atleti (2 per parte) si buttano per il possesso. Ciccorelli la prende e lancia Layne in solitario contropiede per l'ipotetico + 2 finale della Cestistica. Il fischio del primo arbitro interrompe il gioco, dichiarando che il pallone aveva toccato il piede di un atleta ascolano durante la contesa a terra. Meraviglia in casa ascolana, ma senza dramma, importante ora è non far segnare Iesi. Pressing ascolano e tiro forzato ed improduttivo dello Iesi, preannuncio del supplementare.

Qualcuno pensa che i giovani iesini adesso avranno il vantaggio della freschezza atletica giovanile, ma la Cestistica risponde con il suo pressing, avendo birra da vendere nelle gambe. Burini porta il + 2, seguono 3 palle perse ad opera degli ascolani, ancora altro canestro ospite e dopo 3 minuti la Cestistica è a + 9, con i locali ancora a quota 0 canestri. Ormai la Cestistica vola spinta dall'entusiasmo e dalla freschezza atletica fino a chiudere il supplementare con un perentorio 18 / 4.

1°Q. Iniziano gli ospiti con un difetto: la fretta! Ben 7 tiri affrettati da due e 4 da tre e tante disattenzioni difensive che producono all'ultimo secondo la bomba di Schiavoni S per il 21 / 21.

2°Q. Coach Ripa interroga i suoi sul significato di difesa, mentre coach Cagnazzo invita i suoi ad appoggiare la palla a Vita Sardi, che riesce a produrre in scioltezza sotto canestro. Segue la disattenzione ascolana in 
difesa, anche se il primo tempo si chiude sul + 2 ospite. Dal modo di tornare negli spogliatoi di coach Ripa si intuisce la musica che si svilupperà nello stanzino ascolano, dove alcuni do di petto rimbombano nelle orecchie degli 
atleti, che tornano in campo più decisi.

3°Q. L'equipe ascolana mette in pratica i consigli "urlati" del coach. Tutti gli atleti vanno a canestro da due e da tre fino alle due bombe consecutive di Bruni che fissano il 61 / 50 per la Cestistica.

4°Q. Iesi tira fuori tutta la grinta dei suoi giovani, vuole recuperare il sogno di una vittoria importantissima per la classifica e la Cestistica fa di tutto per accontentare i locali. Palle perse, tiri affrettati e Iesi ne approfitta per 
un recupero di 6 punti con a seguire una tripla dopo altri errori ospiti. Il punteggio ancora è + 2 Cestistica, ma una rimessa nelle mani aversarie di capitan Di Silvestro permette ai locali il pareggio e l'ansia dei 9 secondi 
finali del 69/69.

1°TS  Burini trascina alla vittoria con 11 / 18 punti del tempo.Ciccorelli sigilla una tripla importante, con i tiri da due di particolare precisione di Nanni e Di Silvestro. Layne garantisce il pressing, come Bruni (fuori per 5 
falli) ed il giovanissimo Belardinelli, che esce per problemi alla caviglia dopo azione difensiva. Addimando, Addazi e Seaman, in panchina, dopo il loro apporto sul campo, incitano i compagni per l'abbraccio finale del + 14.
 

TABELLINI:

VIRTUS JESI - CESTISTICA ASCOLI 73 - 87 dts  

PARZIALI: 21-21, 17-19, 12 - 21, 19 - 8 ;  1°TS   4 - 18

JESI: Rossini, Ambrosi, Schiavoni F. 2, Fabbracci 13, Schiavoni S. 14, Lucarelli 
13, Moretti 3, Kouyate 2, Ciampaglia 6, Cinti, Vita Sadi 20. All. Cagnazzo S.

CESTISTICA AP: Bruni 30, Ciccorelli 13, Bruni 13, Di Silvestri 5, Layne 11, 
Addazi 8, Addimando, Belardinelli 3, Nanni 4, Seaman ne. All. Ripa

Arbitri : ROSATI e GUIDI di PU

© riproduzione riservata


Cestistica AP 2015

Cestistica AP 2015