Sport e commercio insieme per l'economia ed il lavoro
di Redazione Picenotime
martedì 05 maggio 2015
Luca Stevanato, avvocato tributarista e Presidente della Confederazione dello Sport, è stato di recente eletto Consigliere nazionale di Confcommercio, a conferma dell’importante ruolo dello sport nel tessuto sociale ed economico del Paese.
La Confederazione dello Sport, nata dall’unione dell’Ente di Promozione Sportiva A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e FIIS (Federazione di Categoria degli imprenditori operanti nel mondo dello sport), con il primario obiettivo di enfatizzare il ruolo dello Sport nel settore sociale ed economico del Paese, rappresenta gli interessi degli imprenditori sportivi, dei gestori e degli operatori di attività sportive, del tempo libero, del benessere e delle attività ludico-ricreative, nonchè dei gestori degli impianti sportivi e dei lavoratori autonomi sportivi e quindi sottoscrive anche l’unico contratto collettivo (CCNL) degli imprenditori, per i dipendenti di impianti sportivi. Della confederazione nazionale fa parte appunto l’A.S.C. (Attività Sportive Confederate), che è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e che, con finalità assistenziali, opera con il riconoscimento del Ministero delle Politiche Sociali, del Ministero dell’Interno e del Servizio Civile nazionale.
L’A.S.C. si propone innanzitutto come organo di riferimento e supporto per le Associazioni e le organizzazioni sportive affiliate, coordinandone le attività ed assistendole nella gestione delle iniziative ed in particolare promuove incontri di aggiornamento, fornisce consulenze, organizza gare, campionati ed eventi, sia sportivi che sociali, in ambito territoriale e nazionale. L’Ente è presente e attivo su tutto il territorio nazionale attraverso una rete capillare di Comitati Provinciali e Regionali e conta più di 400.000 tesserati e oltre 3.500 sodalizi aderenti. Attraverso le strutture sul territorio, con il coordinamento della sede centrale, ogni anno sotto il marchio A.S.C. sono organizzate oltre 500 manifestazioni sportive e culturali e 104 Comitati Provinciali sono al lavoro per promuovere la cultura dello Sport Pulito e del tempo libero, aiutati da centinaia di volontari e collaboratori che con entusiasmo offrono il loro supporto alla realizzazione dei progetti e delle attività.
In provincia di Ascoli Piceno, il responsabile di ASC è il dott. Costantino Brandozzi di Confcommercio, dove appunto gli interessati possono ora riferirsi per ogni necessità e soprattutto per fruire dei vari corsi di formazione obbligatori che la stessa Associazione organizza a ciclo continuo. Per info: Confcommercio, 0736258461.

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
