Ascoli Piceno, tutto pronto per la finale del campionato italiano tiro arco storico Fitast. Stallone: ''A tutto sport''
di Redazione Picenotime
giovedì 21 ottobre 2021
Ascoli Piceno torna ad essere la capitale del mondo degli arcieri. Si svolgerà Domenica 24 Ottobre in città, dalle ore 8 alle 14 circa, la finale del campioanto italiano di tiro con l'arco storico Fitast. Una manifestazione allestita dalle associazioni Arcarius Helvinium e Arcieri Storici Avis Spinetoli-Pagliare con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. Venti le piazzole di tiro dislocate all'interno del centro storico. ''In questo mese 'a tutto sport' - ha esordito l'assessore allo sport Nico Stallone -, Domenica avremo la finale del campionato nazionale arco storico e l'iniziativa "Rally anch'io", poi il 31 vedremo la mini-maratona. Il 7 Novembre scatterà l'ora di Ascoli Trail, infine il 14 Novembre ecco la kermesse di boxe che andrà in scena al palazzetto di Monticelli. Sarà un mese di sport importante per la città. Questa finale di domenica è un momento importante. Un evento sempre ambito da tante città. Ringrazio il presidente che quest’anno ha scelto Ascoli. Abbiamo apprezzato molto la cura dei particolari di tutta l’organizzazione. Anche lo sport è cultura. Questo binomio continuerà''.
Entusiasta anche il presidente Fitast Giuliano Cerioni: ''Ringrazio l’assessore, la compagnia Arcarius Helvinium e quella degli Arcieri Storici di Pagliare. Senza il loro appoggio locale non sarebbe stato possibile organizzare una manifestazione del genere. Se non si ama la città e non c’e la voglia di coltivare questo sport non si riesce a fare nulla. Ringrazio il sindaco e tutta l’amministrazione. Tutto il consiglio della Fitast è orgoglioso. Ascoli è bellissima, sarà tutto fantastico. Abbiamo fatto dei corsi per preparare i giudici federali, i capigruppo, gli addetti alla sicurezza e gli addetti alle piazzole''.
''Sono innamorata di questa città - ha aggiunto Raffaella Clerici dell'Asd Arcarius Helvinium -. Girando per i borghi ho pensato di riportare qui questa manifestazione. Da quest’anno l’appuntamento avrà maggior prestigio perché costituirà la finale del campionato italiano. Con l’amministrazione c'è stata grande disponibilità. Il percorso sarà strutturato nei vari posti caratteristici del centro storico''. Infine Antonio Vagnoni dell'Asd Arcieri Storici Avis Spinetoli-Pagliare ha commentato: ''Sono un arciere del Sestiere di Porta Romana e sono contento di essere riusciti a portare questa iniziativa di carattere nazionale ad Ascoli''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
