Gran Premio di Francia, Fenati a caccia del gruppetto di testa
di Redazione Picenotime
giovedì 14 maggio 2015
Storia e velocità si fondono sul circuito Bugatti di Le Mans, dove i piloti dello Sky Racing Team VR46 questo weekend correranno il Gran Premio di Francia, quinta tappa del campionato Moto3 2015.
Nessuna sosta per Romano Fenati e Andrea Migno dopo la gara di Jerez: conclusa la giornata di test post GP dello scorso 5 maggio, i due piloti hanno continuato la preparazione con due giornate di allenamento al Misano World Circuit Marco Simoncelli su KTM omologate per l'utilizzo stradale, parallelamente alle attività in palestra.
Romano si presenterà in pista con la necessità di riscattarsi, dovendo cercare di sfruttare bene la moto su un tracciato difficile (il suo miglior piazzamento a Le Mans è un 7° posto). Non dovrebbe essere una gara condizionata dal caldo, che a Jerez ha fatto soffrire il numero 5, anche se in caso di pioggia Fenati sarà costretto a trovare il giusto feeling sul bagnato.
Un circuito caro a Migno: nella prima gara del FIM CEV Moto3 di un anno fa, Andrea terminò al 5° posto facendo registrare il giro più veloce in 1'44"002. Per lui sarà un altro passo nel suo cammino di apprendistato.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Pablo Nieto: "A Le Mans conteranno le condizioni atmosferiche: le cose potrebbero essere un po’ difficili in caso di pioggia e freddo. Romano è molto carico e in ogni gara sembra migliorarsi. In questo GP bisogna puntare a restare attaccati al gruppo dei primi quattro.
Mi aspetto che Andrea arrivi a essere al 100% con la spalla, credo che su questa pista possa fare molto bene, lui vuole recuperare al più presto e continuare a migliorare".
Romano Fenati: "Veniamo da un weekend positivo: Jerez è stata una bella gara, siamo ancora lontani dai primi ma stiamo lavorando bene e quando avremo risolto i problemi che abbiamo riusciremo sicuramente a diminuire il gap. Adesso si corre a Le Mans, l'anno scorso a causa di un guasto non sono riuscito a portare a termine la gara, oggi non vedo l'ora di potare a casa un buon risultato".
Andrea Migno: "Complice la spalla dolorante, a Jerez non sono riuscito a lavorare come avrei voluto. Per il GP di Le Mans, circuito che mi piace, farò di tutto per essere al 100%, lavorare sodo e partire subito forte".
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
