• Sport
  • Fenati è un imperatore in Francia, sesta vittoria della carriera!

Fenati è un imperatore in Francia, sesta vittoria della carriera!

di Redazione Picenotime

domenica 17 maggio 2015

Meravigliosa performance di Romano Fenati nel Gran Premio di Francia, quinta tappa del Campionato Mondiale Moto3 2015.

Il 19enne pilota ascolano, al sesto successo iridato in carriera, è stato autore di una gara praticamente perfetta dopo essere partito dalla quinta casella in griglia. In un finale al cardiopalmo sul difficile circuito di Le Mans il portacolori dello Sky Racing Team by VR46 ha messo in fila gli altri italiani Enea Bastianini e Francesco Bagnaia, per un incredibile podio tutto italiano.

Quarta posizione per il britannico Danny Kent, che rimane saldamente in vetta alla classifica mondiale con 104 punti, seguito da Bastianini (67), Vazquez (60), Quartararo (52) e proprio Fenny, salito in un colpo solo al quinto posto in graduatoria con 51 punti.

Grandissima soddisfazione per il pilota ascolano su una pista tutt'altro che amica (due ritiri nel 2013 e nel 2014), ora è tempo di festeggiare per poi pensare al Gran Premio d'Italia in programma al Mugello Domenica 31 Maggio. "Questa vittoria la voglio dedicare a mia madre, così facciamo a metà per il prezzo della macchina nuova..,", ha dichiarato un sorridente Fenati a fine gara al microfono di Sky Sport. 

I COMMENTI DEI PROTAGONISTI

Pablo Nieto - Team Manager: “Per prima cosa voglio ringraziare tutto il Team, perché dietro a un grande risultato c’è sempre un lavoro importante di tutta la squadra. Questo weekend ci ha regalato delle belle soddisfazioni, abbiamo lavorato bene e dobbiamo continuare su questa strada, anche se sappiamo che c’è ancora tanto da fare. Sono felicissimo per Romano e anche per Migno. Andrea ha fatto una grande gara, riuscendo ad essere molto bravo e veloce. Non c'era modo migliore per arrivare carichi al Mugello“.

Romano Fenati: “L’inizio della stagione è stato un po’ difficile, la moto era meno performante rispetto all’anno scorso e abbiamo avuto qualche problema. Abbiamo lavorato sodo ad ogni gara senza perderci d’animo e oggi abbiamo trovato questa bellissima vittoria. Sono contento perché la moto oggi era perfetta e all’ultimo giro le gomme erano a posto, mentre a Jerez erano finite dopo 5-6 giri. Eravamo un gruppo molto folto davanti e ho sempre cercato di rimanere in testa per fare il passo gara. Nell’ultimo giro ho spinto come un matto e ho guadagnato un piccolo gap che poi mi ha fatto tagliare il traguardo per primo. Non pensavo che si potesse arrivare a questo risultato così velocemente. Ora mi alleno insieme a tutti gli altri ragazzi della Riders Academy, gli stessi con cui oggi è stato bello battagliare fino all’ultima curva“.


© riproduzione riservata

romano fenati sul podio

romano fenati sul podio