• Sport
  • Fenati tiene botta, ottava posizione sul circuito di Montmelò

Fenati tiene botta, ottava posizione sul circuito di Montmelò

di Redazione Picenotime

domenica 14 giugno 2015

Romano Fenati ha chiuso all'ottavo posto il Gran Premio di Catalogna a Barcellona, settima prova del Campionato Mondiale Moto3. 

Buona gara del 19enne pilota ascolano, che scattato dalla tredicesima posizione in griglia è riuscito a recuperare diverse posizioni anche se non ha avuto la possibilità di rientrare nel gruppetto di testa in lotta per il podio. 

A trionfare sul circuito di Montmelò è stato il britannico Danny Kent, che ha battuto in volato l'italiano Enea Bastianini, lo spagnolo Efren Vazquez, il romagnolo Niccolò Antonelli ed il portoghese Miguel Oliveira. 

Proprio Kent, dopo il quarto successo stagionale, prende il largo nella classifica iridata ora a quota 149 punti, seguito da Bastianini con 98, Oliveira con 77, Vazquez con 76 e Fenati con 75.

Ora due settimane di riposo e poi si tornerà in pista il 27 Giugno per il Gran Premio d'Olanda, ottava tappa del Mondiale Moto3 sullo storico circuito di Assen, l'università del motociclismo. 

COMMENTI DEI PROTAGONISTI

Pablo Nieto: "E’ stata una delle gare più difficili dell’anno, ma alla fine siamo riusciti a chiudere con l’ottava posizione una settimana complicata e questo è un dato positivo per noi. Se Romano nei primi giri fosse riuscito a mantenere il contatto con il gruppo di testa, sarebbe sicuramente rimasto davanti insieme agli altri per il resto della gara. Il contatto iniziale con Bagnaia e Mcphee gli è costato il distacco dai primi, che poi hanno continuato a girare a passo di record, era molto difficile riprenderli. Andrea stava lottando per rientrare tra i primi 11, poi la caduta in seguito al contatto con Hanika ha vanificato tutto. Può ritenersi comunque soddisfatto perché sta migliorando molto e questi progressi devono incoraggiarlo per le prossime tappe". 

Romano Fenati: "E’ stata una partenza complicata, il contatto con Bagnaia e Mcphee ha provocato quel distacco che poi non sono riuscito a recuperare, nonostante avessi un buon passo. Con una prima parte di gara diversa e senza imprevisti, avrei sicuramente potuto giocarmela nel gruppo di testa, giravo forte e l’impresa non sarebbe stata impossibile. Andiamo ad Assen convinti di poter ottenere risultati migliori".  

Andrea Migno: "Senza il contatto con Hanika a pochi giri dalla fine, avrei potuto continuare a lottare per le prime 11 posizioni. Sono comunque contento del passo, anche dopo il buon lavoro di squadra che già stamattina al warm up aveva portato a delle modifiche efficaci. Già da stamattina, infatti, avevo un feeling diverso rispetto agli ultimi giorni e riuscivo ad affrontare meglio le ultime due curve. Andiamo ad Assen con una marcia in più, convinti di poter migliorare ancora".

© riproduzione riservata

ROMANO FENATI SUL CIRCUITO DI MONTMELò

ROMANO FENATI SUL CIRCUITO DI MONTMELò